ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 08:03
26.7 C
Napoli

La Giunta di Napoli approva il pre-consuntivo al 31 dicembre 2020

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Giunta comunale di Napoli ha approvato ieri sera il pre-consuntivo al 31 dicembre 2020. Si tratta, spiega una nota del Comune, di “un atto fondamentale per attivare e sostenere interventi e progetti per il welfare, scuola, cultura, lavori pubblici, finanziati da entrate vincolate”.

L’atto, prosegue la nota, “si è reso necessario per la non praticabilità, allo stato, di procedere all’approvazione del Rendiconto 2020 in quanto per effetto della recente sentenza n.80/2021 della Corte Costituzionale i Comuni, come Napoli, che hanno utilizzato l’anticipazione di liquidità di cui al d.l. 35/2013 (e successivi rifinanziamenti), sono stati interessati dalla proroga stabilita dall’articolo 52 del Sostegni-bis in attesa, come riferito dallo stesso ministro dell’Economia Daniele Franco, della verifica da parte del Governo della compatibilità costituzionale dell’eventuale norma da emanare in relazione agli impatti finanziari della citata sentenza della Suprema Corte”.

L’assessore al bilancio Rosaria Galiero spiega che “dal pre-consuntivo al 31 dicembre 2020 del Comune di Napoli emerge, ancora una volta, la tenuta dei propri conti, smentendo le catastrofiche affermazioni di fantomatiche triplicazioni di debiti. Il famigerato disavanzo del Comune di Napoli scende di 93 milioni di euro e si realizza un risultato simile in un anno drammatico, caratterizzato da un’emergenza sanitaria e sociale che ha prodotto incertezza massima per le sorti dell’economia mondiale. Senza la pandemia – prosegue Galiero – l’Amministrazione sarebbe stata in grado finanche di migliorare questo risultato, se consideriamo ad esempio che operazioni strategiche da conseguire, quali la vendita della rete del gas si sono completate solo nei primi mesi del 2021. Inoltre, in un anno drammatico come il 2020, è stato possibile vedere concretizzato solo in parte, il notevole investimento fatto dall’Amministrazione sul versante delle entrate, in termini di potenziamento degli uffici tributari avvenuto nel corso del 2019”.

LEGGI ANCHE QUI

de magistris
De Magistris

Il sindaco Luigi de Magistris aggiunge: “L’Amministrazione continua a portare avanti con determinazione e in solitudine una battaglia per la difesa dei diritti delle cittadine e cittadini napoletani, evidenziando le contraddizioni e disfunzioni di un sistema normativo-contabile che invece di assicurare un vero risanamento degli enti in difficoltà finanziarie finisce per aggravarne le condizioni con la conseguenza di negare ai cittadini le prerogative minime della nostra carta costituzionale. Lo stesso ministro Franco annuncia finalmente la valutazione di una riforma complessiva del vigente sistema di governo delle crisi finanziarie degli enti locali. Avevamo ragione, lo abbiamo sempre saputo e non perché ce lo ricorda la campagna elettorale ma perché abbiamo sempre creduto nella città e l’abbiamo difesa, mettendoci la faccia, da soli, non risparmiandoci critiche ed affrontando le difficoltà quotidiane con senso di responsabilità e tenacia”, conclude de Magistris.


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 4 Giugno 2021 - 10:54

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker