Cronaca di Napoli

Riapre l’area archeologica di Forcella con l’ArcheoTour

Condivid

Riapre l’area archeologica di Forcella con l’ArcheoTour

 

Riapre l’area archeologica di Forcella, nel centro storico di Napoli. Turisti e curiosi possono ammirare la bellezza degli Scavi di Carminiello ai Mannesi con tre speciali tappe dell’ArcheoTour realizzate, tra giugno e luglio, dall’associazione Manallart in collaborazione con la onlus ‘L’Altra Napoli’. Un vero e proprio viaggio nel cuore di Forcella per conoscere monumenti e beni culturali di particolare interesse storico-artistico.

Le visite guidate – venerdì 18 e sabato 19 giugno e sabato 3 luglio 2021, con appuntamento alle ore 10 ai piedi del murales ‘Gennaro’ di Jorit in piazza Crocelle ai Mannesi – prendono il via proprio dagli scavi archeologici di via Carminiello ai Mannesi, proseguono nella chiesa di San Giorgio Maggiore – dove si ammira il dipinto “nascosto” dietro l’altare – e attraversano il quartiere Forcella. L’ArcheoTour svela anche la chiesa della Compagnia della Disciplina della Santa Croce alla quale è stato restituito, proprio in questi giorni, un retablo di particolare bellezza.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, riprendono gli scavi nel sito archeologico di Carminiello ai Mannesi nel cuore di Forcella

Inoltre, si potranno ammirare il famigerato Cippo a Forcella, la Torre della Sirena nel Teatro Trianon di piazza Calenda e la vicina Fontana della Scapigliata di fronte all’ospedale Ascalesi. Sono i monumenti e i beni storici che la prestigiosa guida Lonely Planet ha raccontato attraverso le bellissime immagini del progetto ‘48 ore’ sostenuto dal programma ‘UniCredit Made4Italy’.

forcella

A guidare i turisti tra edifici antichi, affreschi, vicoli, scorsi e bontà di Forcella, con audioguida in diretta, sono i giovani professionisti della cultura di Manallart, associazione di promozione sociale che opera per valorizzare le bellezze dei quartieri Forcella e Maddalena di Napoli.

L’ArcheoTour si svolge in collaborazione con la onlus ‘L’Altra Napoli’ e con il sostegno della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il comune di Napoli che ha permesso la visita nell’area archeologica di Forcella. I turisti che partecipano alle iniziative di Manallart beneficiano di uno sconto presso diversi esercizi commerciali della rete A’ Forcella.

Il dettaglio delle iniziative, che si svolgono nel rispetto delle misure anti-covid, è disponibile sulla pagina Facebook (https://www.facebook.com/manallart) e sul profilo Instagram (https://www.instagram.com/manallart.napoli). Per info e prenotazioni (sempre obbligatorie): telefono e whatsapp 3333851932 oppure 3338877512, e-mail: manart.cultura@gmail.com.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 18 Giugno 2021 - 14:14
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici

Roma – Allerta alimentare nei supermercati Carrefour .La catena ha annunciato il ritiro di quattro… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 23:22

Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della notte di Ferragosto

Momenti di paura oggi pomeriggio nel comune di Sangineto in provincia di Cosenza dove c'è… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 22:43

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista assoluto

ROMA,– Serata ricca di sorprese per gli appassionati di Lotto e 10eLotto, con un’estrazione che… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 21:18

Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é la prevenzione

Arzano - Gli incendi dei terreni incolti creano non poche difficoltà, sia all'ambiente sia agli… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 20:46

De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato da applausi

Napoli - Il ritiro di Castel di Sangro si chiude nel migliore dei modi per… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 20:39

Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo tra paziente e Asl Napoli 3 Sud

Napoli– Sembrava una partita chiusa con un “no”, ma la vicenda della donna affetta da… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 20:22