#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Agosto 2025 - 17:35
32.6 C
Napoli
Rapina da 250mila euro a gioielleria di Casoria, arrestati due...
Suicidio in carcere di Stefano Argentino, reo confesso dell’omicidio di...
Campania, scatta l’allerta caldo: fino a 7 gradi sopra la...
Vesuvio in fiamme: ritardi nei soccorsi, ora è corsa contro...
Napoli, disabile esasperata blocca l’ingresso del Pronto soccorso al CTO
Capri, pusher ai domiciliari denunciato insieme al figlio
Incendio sul Vesuvio: il paesaggio spettrale sui comuni a Sud...
Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di...
Napoli, blitz contro gli abusivi di via Toledo: sequestrati 9mila...
Camorra a Pozzuoli: lo scontro tra il boss Gennaro Sannino...
Napoli, ladri in azione al Rione Traiano: furto nella chiesa...
Oroscopo del 9 agosto 2025 segno per segno
Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche
Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di...
Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma...
Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista
Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo...
Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli
Botulino a Diamante, i morti sono due: la Procura di...
San Carlo, tribunale fissa l’udienza al 27 agosto: scontro istituzionale...
Usb Napoli contro la sanzione da 40mila euro: “Accuse infondate,...
Napoli, blitz della Polizia locale per la sicurezza stradale: 36...
Scoppia la bufera in Consiglio regionale: per la diretta dei...
Napoli, detenuti bloccati in cella per mancanza di braccialetti elettronici
Napoli accoglie il “Grand Tour” del saper fare campano al...
Salerno, lite a suon di bottigliate tra stranieri: due arresti
Lo Stadio Maradona ancora off-limits ai turisti: cresce la polemica...
Panico a Fuorigrotta: costone crolla in via Caravaggio, forte boato...
Napoli, oltre 3mila patenti sospese in sette mesi
Il prezzo del petrolio ad Agosto

Denunciati 12 bracconieri in Campania: anche l’imprendibile “Freccia nera” di Ischia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Importanti risultati della campagna di antibracconaggio del WWF in Campania, tenutosi dal 15 aprile al 30 maggio scorso.

Ben 12 bracconieri denunciati, tra cui l’imprendibile “Freccia Nera” di Ischia; 28 richiami elettroacustici vietati sequestrati, 35 verbali amministrativi; 21 segnalazioni, via PEC, di siti con presenza di rifiuti abbandonati (anche pericolosi e speciali); 2 roghi di rifiuti sventati; 2 segnalazioni di sversamento di liquami inquinanti in fiumi e canali.

sequestro braccon ieri campania
sequestro braccon ieri campania

A Ischia grazie alle indagini dei Carabinieri, e al supporto dei volontari di CABS e WWF Italia, è stato finalmente identificato e fermato “Freccianera”, un noto bracconiere che per anni è riuscito a sfuggire alla giustizia e alla varie operazioni effettuate dalle forze di polizia e dalle guardie volontarie delle associazioni.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli e Capri: open day vaccini Pfizer per italiani residenti all’estero

Sono tanti gli illeciti contestati all’uomo, che non era in possesso della licenza di caccia, sparava tranquillamente in periodo di chiusura dell’attività venatoria e utilizzava persino un’arma illegale: un fucile artigianale dotato addirittura di silenziatore. A quanto pare, si legge nel comunicato WWF, era anche abituato sparare in pieno centro abitato a Forio, comune del versante occidentale dell’Isola Verde.

animali sequestrati bracconieri campania
animali sequestrati bracconieri campania

Quest’anno, per la prima volta, è stata coinvolta anche la Provincia di Caserta. Storicamente il campo si è sempre svolto ad Ischia ed in Penisola Sorrentino-Amalfitana. Negli ultimi anni il WWF, attraverso le Guardie Venatorie e Zoofile ha esteso il proprio impegno anche a tutti i territori dellle province di Napoli, Salerno e Caserta, con particolare attenzione alle aree naturali protette (parchi nazionali e regionali).

RECUPERATI ANCHE ANIMALI SELVATICI FERITI

Inoltre sono stati recuperati i molti animali selvatici feriti, tra cui falchi, un istrice e tre civette. Tutti trasportati al Presidio Ospedaliero Veterinario del Frullone di Napoli. Un impegno costante, quello delle Guardie del WWF, che dura tutto l’anno ma nel periodo primaverile si concentra proprio nelle zone costiere della Campania e sulle isole, in particolare Ischia. Particolare attenzione viene rivolta alla tutela della Natura e dell’ambiente dalle guardie giurate del WWF.

 Gustavo Gentile


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 6 Giugno 2021 - 12:35

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie