Attualità

Covid: ministro Speranza, dalla campagna vaccinale dipende la nostra ripartenza

Condivid

Covid: ministro Speranza, dalla campagna vaccinale dipende la nostra ripartenza. I “vaccini sono la chiave per aprire una fase nuova”.

I “vaccini sono la chiave per aprire una fase nuova”, ripete il ministro della Salute, Roberto Speranza. “Con i dati che arriveranno venerdì, il 99% degli italiani sarà in zona bianca”, dichiara a “La Stampa” sperando di non rinnovare lo stato d’emergenza in scadenza il 31 luglio, “per dare un segnale positivo al Paese”.

Speranza torna poi sulle polemiche legate al vaccino di AstraZeneca, “sul quale le indicazioni sono cambiate per l’evoluzione delle evidenze scientifiche”, e sui nuovi attriti con le Regioni, che “sul ‘crossing vaccinale’ devono adeguarsi alle nuove disposizioni, le regole valgono a livello nazionale”. L’importante è che la campagna vaccinale non rallenti, “perché da quella dipende la nostra ripartenza”.

TI POTREBBBE INTERESSARE ANCHE Covid, il 26,28% degli italiani è immune

La zona bianca ormai riguarda circa 40 milioni di italiani, le chiusure e le restrizioni sono servite: “Avere due terzi del Paese in zona bianca e’ il frutto delle misure rigorose adottate e della campagna vaccinale che procede con numeri molto buoni.

Foto di repertorio

Nell’ultima settimana abbiamo registrato 11mila nuovi casi, che prima contavamo in un giorno, e i ricoveri in terapia intensiva sono un sesto rispetto a poche settimane fa. Ma è necessario continuare sulla strada della prudenza e della gradualità, su questo punto c’è un’ampia condivisione anche trai cittadini”. A fine luglio finisce lo stato d’emergenza, l’obiettivo e’ non prolungarlo: “Non abbiamo ancora deciso, ci sarà una valutazione, 45 giorni durante una pandemia sono un tempo notevole per poter fare previsioni. Ma sarebbe bello chiudere con lo stato d’emergenza, dare un segnale positivo al Paese. Se così fosse, però, dovremo individuare la strada normativa per prolungare l’attività del Comitato tecnico-scientifico e della struttura del commissario Figliuolo”.

Tutto questo sarà alle nostre spalle “per la fine dell’anno, gradualmente riavremo una vita piu’ simile a quella di prima, anche se qualche differenza ci sara’ sempre, come il richiamo del vaccino. E poi – conclude Speranza – alcune buone abitudini vanno confermate, come le norme igieniche di prevenzione: il lavaggio frequente delle mani, i dispenser con il gel igienizzante nei luoghi pubblici”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Giugno 2021 - 09:02

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due donne

Alvignano – È entrato nella fase finale il processo a carico di Valentina Torino, 29 anni… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 16:18

Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore

Frattamaggiore - Un tragico incidente sul lavoro si è verificato interno alle 15,30 di oggi… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 15:59

Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026

È stata presentata questa mattina, nel Salone del Gonfalone del Comune di Salerno, la 22esima… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 15:37

Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la denuncia

Tentava di allontanarsi in fretta alla vista della polizia, ma il suo passo nervoso ha… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 15:26

Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli

Il gol di Giacomo Raspadori al ‘Via del Mare’ non è solo un colpo decisivo… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 15:19

Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari di Maldini e Bobo Vieri

C’è anche Mauro Russo, socio d’affari dell’ex capitano del Milan Paolo Maldini e dell’ex bomber… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 15:12