#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 22:19
27.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 
Il Manchester City: “A Palermo amichevole indimenticabile”
Vela, America’s Cup a Napoli: firmato ufficialmente il protocollo, prime...
Vesuvio, incendi sotto controllo ma resta il pericolo: 500 ettari...
Addio a Mario Forte, l’ex sindaco di Napoli aveva 89...
Ondata di caldo record in Campania: allerta prorogata fino a...
Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...

Covid: ministro Speranza, dalla campagna vaccinale dipende la nostra ripartenza

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Covid: ministro Speranza, dalla campagna vaccinale dipende la nostra ripartenza. I “vaccini sono la chiave per aprire una fase nuova”.

I “vaccini sono la chiave per aprire una fase nuova”, ripete il ministro della Salute, Roberto Speranza. “Con i dati che arriveranno venerdì, il 99% degli italiani sarà in zona bianca”, dichiara a “La Stampa” sperando di non rinnovare lo stato d’emergenza in scadenza il 31 luglio, “per dare un segnale positivo al Paese”.

Speranza torna poi sulle polemiche legate al vaccino di AstraZeneca, “sul quale le indicazioni sono cambiate per l’evoluzione delle evidenze scientifiche”, e sui nuovi attriti con le Regioni, che “sul ‘crossing vaccinale’ devono adeguarsi alle nuove disposizioni, le regole valgono a livello nazionale”. L’importante è che la campagna vaccinale non rallenti, “perché da quella dipende la nostra ripartenza”.

TI POTREBBBE INTERESSARE ANCHE Covid, il 26,28% degli italiani è immune

La zona bianca ormai riguarda circa 40 milioni di italiani, le chiusure e le restrizioni sono servite: “Avere due terzi del Paese in zona bianca e’ il frutto delle misure rigorose adottate e della campagna vaccinale che procede con numeri molto buoni.

vaccino
Foto di repertorio

Nell’ultima settimana abbiamo registrato 11mila nuovi casi, che prima contavamo in un giorno, e i ricoveri in terapia intensiva sono un sesto rispetto a poche settimane fa. Ma è necessario continuare sulla strada della prudenza e della gradualità, su questo punto c’è un’ampia condivisione anche trai cittadini”. A fine luglio finisce lo stato d’emergenza, l’obiettivo e’ non prolungarlo: “Non abbiamo ancora deciso, ci sarà una valutazione, 45 giorni durante una pandemia sono un tempo notevole per poter fare previsioni. Ma sarebbe bello chiudere con lo stato d’emergenza, dare un segnale positivo al Paese. Se così fosse, però, dovremo individuare la strada normativa per prolungare l’attività del Comitato tecnico-scientifico e della struttura del commissario Figliuolo”.

Tutto questo sarà alle nostre spalle “per la fine dell’anno, gradualmente riavremo una vita piu’ simile a quella di prima, anche se qualche differenza ci sara’ sempre, come il richiamo del vaccino. E poi – conclude Speranza – alcune buone abitudini vanno confermate, come le norme igieniche di prevenzione: il lavaggio frequente delle mani, i dispenser con il gel igienizzante nei luoghi pubblici”.


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 15 Giugno 2021 - 09:02

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie