Cultura

Campania, eventi in programma per i cento anni dalla morte di Caruso

Condivid

Campania, eventi in programma per i cento anni dalla morte di Caruso. De Luca: “Impensabile immginare di non celebrarlo qui”

“Era impensabile immaginare che il centenario della scomparsa di Enrico Caruso non impegnasse in primo luogo la Campania. Caruso è Napoli, è l’anima del Sud”. Con queste parole il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha annunciato, in conferenza stampa, le iniziative promosse in occasione dei 100 anni dalla morte del tenore.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Aperte le iscrizioni a ‘MUSIC for CHANGE- Musica contro le mafie Award’

Eventi sono in programma dal 18 luglio (concerto a cura di Scabec nella villa Fiorentino di Sorrento con Gigi Finizio) a dicembre, con un progetto artistico ispirato a Caruso nel museo Madre e una mostra, dal tema Enrico Caruso da Napoli a New York, a palazzo Reale.

Il 28 luglio saranno consegnati i lavori di restauro della cappella Caruso al cimitero Santa Maria del Pianto, mentre altri eventi si terranno in estate alla Reggia di Caserta, alla villa Rufolo di Ravello e nei teatri San Carlo e Trianon di Napoli.

Eventi in Campania_Caruso

Nascerà anche una scuola di canto dedicata a Caruso e rivolta ai ragazzi tra i 12 e i 18 anni, mentre al grande tenore sarà intitolato il piazzale della stazione marittima di Napoli. “Caruso – ha ricordato De Luca – esprime al livello più alto l’anima di Napoli, della Campania, del Sud, oltre che una voce che dà i brividi. Parliamo di una figura complessa dal punto di vista umano, un emigrante egli stesso, è stato l’italiano che ha dato gioia e conforto a milioni di italiani che sono emigrati nel secolo scorso negli Stati Uniti e in Sudamerica. Una voce ineguagliata che vogliamo riproporre alle giovani generazioni”. “Abbiamo messo in piedi un programma – ha aggiunto il governatore – con l’aiuto di tanti intellettuali, proponendo Caruso nei suoi diversi aspetti, nella sua arte, nella sua voce, nella sua vita privata, nella sua sofferenza umana, nel rapporto tormentato che ha avuto con Napoli come spesso capita ai figli di questa terra che non vengono amati come necessario. Abbiamo fatto un atto di omaggio a un artista straordinario e a un uomo del Sud di grande umanità”.


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 10 Giugno 2021 - 16:42

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato

Napoli– Pomeriggio di alta tensione a Piazza Garibaldi, dove un 42enne tunisino, già noto alle… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 16:02

Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con la Asl di Caserta

Campobasso– Il Molise deve fare i conti con una grave carenza di medici specialisti in… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:42

Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia

Napoli – Non è stato convalidato l’arresto dell’ingegnere napoletano di 37 anni accusato di aver… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:32

Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori passano a Tme

Marcianise– Un'immagine simbolica segna la fine di un'era: l'insegna Jabil, rimossa dallo stabilimento di Marcianise,… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:22

Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri a Chiaia

Napoli – Un fine settimana di intensa attività per la Polizia Locale di Napoli, che… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:22

Tre cani trovati morti di stenti in un box a Senerchia: denunciati i proprietari

Senerchia – Morire di fame e di sete, rinchiusi in un box senza possibilità di… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:12