#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:35
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Nuova aggressione al Cardarelli: denunciato un 27enne

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una nuova aggressione e nuova devastazione di familiari di pazienti all’ospedale Cardarelli.

Non si è ancora spenta l’eco mediatico della notte di follia di sabato che stanotte la polizia è dovuta intervenire di nuovo presso la struttura ospedaliera più grande del Sud Italia.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, muore paziente: i parenti sfasciano reparto al Cardarelli

I poliziotti del Commissariato Arenella, su disposizione della Centrale Operativa, sono intervenuti infatti per la segnalazione di un danneggiamento presso l’Ospedale Cardarelli.

Arrivati sul posto, hanno trovato diverse persone che stavano dando in escandescenze poiché avevano appreso la notizia della perdita di un familiare e hanno bloccato uno di essi che aveva appena infranto uno dei vetri della porta di ingresso del pronto soccorso. B.A., 27enne napoletano con precedenti di polizia, è stato denunciato per danneggiamento aggravato.

pronto soccorso cardarelli
Foto di repertorio

Sull’aggressione della notte scorsa è intervenuto Bruno Zuccarelli il presidente dell’Ordine dei Medici di Napoli:“Ancora una volta viviamo il drammatico déjà vu della devastazione di un reparto ospedaliero, della caccia al medico con l’intento di procedere al pestaggio. Atteggiamenti camorristici che negli anni ci hanno portato a schierarci con forza, a chiedere inutilmente che la politica riconosce ai medici in servizio lo status di pubblico ufficiale”.

“E’ indispensabile che la dinamica dei fatti venga chiarita nel più breve tempo possibile – dice Zuccarelli -, che si accerti anche la possibilità che questa aggressione abbia giocato un ruolo nella morte di un altro paziente che in quel momento aveva bisogno di assistenza”.

Bruno Zuccarelli

Il tema della sicurezza dei medici è un punto chiave della politica dell’Ordine di Napoli, non è un caso che non più tardi di tre settimane fa il presidente Zuccarelli, assieme al consigliere Luigi Sodano e al direttore Fausto Piccolo, abbiano incontrato il prefetto di Napoli Marco Valentini per perseguire il comune obiettivo di fare significativi passi in avanti.

Nell’occasione, il presidente Zuccarelli ha manifestato al Prefetto la disponibilità dell’Ordine dei Medici di Napoli a lavorare assieme per una concreta azione di monitoraggio, affinché si possa intervenire ove ci siano lacune o carenze che possono essere eliminate. L’Ordine dei Medici è pronto a costituirsi parte civile contro i responsabili di questo gesto.

 

“Questo è l’ennesimo gravissimo episodio di aggressione al personale sanitario e devastazione delle strutture pubbliche. Ora basta, le Istituzioni non possono più restare inermi a guardare questa gente mangiarsi la città e la civiltà. Sono criminali e come tali vanno trattati. Io chiedo pene severissime e che venga immediatamente accertato se il decesso avvenuto durante i tafferugli sia stato causato proprio da queste persone. Napoli non può più essere schiava di questa becera criminalità che non ha alcun rispetto della vita come della morte. E’ il momento di una risposta forte e decisa, iniziando dal ripristino delle stazioni di polizia all’interno dei pronto soccorso, il primo vero ed efficace deterrente contro atti a dir poco vergognosi”. Queste le parole di Francesco Emilio Borrelli, Consigliere Regionale di Europa Verde.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 7 Giugno 2021 - 13:12


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie