Politica

24mila assunzioni a tempo determinato nella Pubblica amministrazione

Condivid

Arrivano 24mila assunzioni a tempo determinato nella Pubblica amministrazione. Brunetta: “Ventata modernità”

Ventiquattro mila assunzioni a tempo determinato per la pubblica amministrazione, 500 saranno destinate a profili in grado di rendicontare le spese del piano di ripresa e resilienza e 405 addetti informatici.

Tutti con contratti a termine, come richiesto dall’Ue per l’attuazione del Recovery plan, dalla durata da tre a cinque anni. Sono i numeri sul piano di reclutamento che il ministro della Pa, Renato Brunetta, ha elencato al termine del Consiglio dei ministri che ha approvato il decreto che dara’ alla burocrazia le figure necessarie per mettere a terra i piani del Pnrr. “Con questo decreto la modernità entra nella pubblica amministrazione”, ha esordito Brunetta, un decreto che definisce funzionale alla formazione del “capitale umano della Pa”.
“Sbloccato quindi il turn-over nella pubblica amministrazione, che, spiega Brunetta, con questo decreto “riprende al 100%. Per la sanità il turn-over sarà anche superiore al 100%”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE : Napoli, inchiesta sull’imbarazzante show della tik toker sul Lungomare

L’importanza del decreto, per il ministro, è presto spiegata: “Abbiamo una pubblica amministrazione ingessata. Noi abbiamo pensato che era l’occasione per mettere in concorrenza la dirigenza esistente col mondo esterno, con dei concorsi per reclutare dall’esterno alti livelli di dirigenza”, precisando che nella Pa ci sarà “un mercato efficiente”, dove “prevarrà il merito e la remunerazione dovrà essere al livello di mercato”.

Mario Draghi

“Non ci sarà nessuna infornata, nessun assalto alla diligenza, nessun ‘todo caballeros’, ma soltanto sangue fresco e modernità nella Pa, che negli ultimi decenni aveva molto sofferto”, ha poi ragionato Brunetta, annunciando inoltre la creazione di “un portale della Funzione pubblica, modello Linkedin, dentro cui arriveranno tutti i curricula delle professionalità necessarie al Pnrr e dentro questo portale saranno selezionati e messi a disposizione dei titolari dei progetti, e potranno lavorare con dei contratti a termine da 3 a 5 anni”.

Un portale al quale tutti gli italiani saranno invitati “a mettere i loro curricula in questo portale, così che possano rendersi conto della loro formazione e della loro disponibilità a cambiare lavoro e lavorare nella Pa per la realizzazione del Pnrr”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Giugno 2021 - 09:41

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una denuncia per droga

Ercolano - Un rocambolesco tentativo di disfarsi della droga lanciandola dalla finestra è costato caro… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 10:23

Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne

Una pista di go-kart realizzata senza alcuna autorizzazione in un’area protetta: è quanto hanno scoperto… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 10:11

Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del buco di Marco Scutto

Un passo indietro per l'accusa nel maxi-processo per il furto da 15 milioni di euro… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 08:08

Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e turisti sgomenti

Napoli - Una vergognosa discarica a cielo aperto deturpa uno degli angoli più suggestivi di Napoli,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:33

Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti

Tolleranza zero contro bullismo e violenze in classe. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:14

Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 1° Maggio 2025: scopri cosa riservano le stelle per te oggi in amore,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 06:53