foto di repertorio
Sono 24.502.646 i vaccini anti-Covid somministrati nel nostro Paese, l’89,4 per cento delle dosi finora consegnate, pari a 27.402.180 (17.807.400 Pfizer/BioNTech, 6.668.880 di AstraZeneca, 2.583.100 di Moderna e 342.800 di Johnson & Johnson), mentre ammonta a 7.561.566 il totale delle persone vaccinate a cui sono state somministrate la prima e la seconda dose di vaccino. Lo riferisce il bollettino elaborato da ministero della Salute, presidenza del Consiglio dei ministri e dal commissario straordinario al Covid-19, aggiornato alle 06:13 di oggi. La somministrazione ha riguardato 13.582.900 donne e 10.679.979 uomini.
Nel dettaglio, le dosi sono state somministrate a 6.638.853 over 80, 4.607.780 soggetti fragili o caregiver, 3.331.445 operatori sanitari, 926.767 unita’ di personale non sanitario impiegato in strutture sanitarie e in attivita’ lavorativa a rischio, 673.452 ospiti di strutture residenziali, 3.807.390 nella fascia di eta’ compresa tra 70 e 79 anni, 2.183.351 nella fascia di eta’ compresa tra 60 e 69 anni, 1.266.175 personale scolastico, 367.788 nel comparto Difesa e 699.645 altre categorie.
Per quanto riguarda la suddivisione territoriale, in testa in termini di dosi somministrate la Lombardia con 4.239.573 (il 92,9 per cento delle dosi ricevute), il Lazio con 2.346.352 (l’86,5 per cento) e la Campania 2.196.408 (il 90,3 per cento).
Leggi anche qui
Il Vesuvio continua a bruciare. Le immagini di fiamme altissime che divorano un fianco del… Leggi tutto
L’estrazione di oggi del SuperEnalotto regala emozioni e qualche curiosità numerica, ma il colpo grosso… Leggi tutto
L’estrazione di oggi del Lotto e 10eLotto ha regalato più di una curiosità agli appassionati.… Leggi tutto
Napoli - Il nuovo Napoli di Conte continua a prendere forma a Castel di Sangro,… Leggi tutto
Napoli – Si è ufficialmente insediata questa mattina la nuova direzione strategica della Asl Napoli 1… Leggi tutto
Napoli – Un altro episodio di violenza sulle donne scuote il cuore di Napoli. Ieri… Leggi tutto