foto dal web
Sono 31.854.231 i vaccini anti-Covid somministrati nel nostro Paese, il 94,8 per cento delle dosi finora consegnate, pari a 33.618.267 (22.141.080 Pfizer/BioNTech, 7.382.080 di AstraZeneca, 3.371.357 di Moderna e 723.750 di Johnson & Johnson), mentre ammonta a 10.647.817 il totale delle persone vaccinate a cui sono state somministrate la prima e la seconda dose di vaccino. Lo riferisce il bollettino elaborato da Ministero della Salute, presidenza del Consiglio dei ministri e dal commissario straordinario al Covid-19, aggiornato alle 6:13 di oggi. La somministrazione ha riguardato 17.716.757 donne e 14.137.474 uomini.
Nel dettaglio, le dosi sono state somministrate a 6.948.832 over 80, 6.785.309 soggetti fragili o caregiver, 3.447.671 operatori sanitari, 1.002.342 unita’ di personale non sanitario impiegato in strutture sanitarie e in attività lavorativa a rischio, 697.093 ospiti di strutture residenziali, 4.677.008 nella fascia di età compresa tra 70 e 79 anni, 3.740.502 nella fascia di età compresa tra 60 e 69 anni, 1.642.964 personale scolastico, 513.205 nel comparto Difesa e 2.399.305 altre categorie.
Per quanto riguarda la suddivisione territoriale, in testa in termini di dosi somministrate la Lombardia con 5.507.744 (il 97,1% delle dosi ricevute), il Lazio con 3.078.545 (il 92,1%) e la Campania 2.987.515 (il 95,3%)
Leggi anche qui
Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto
In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto
Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto
Parlare di Juve Stabia sorpresa del campionato dei serie B è un'offesa alle prestazioni dei… Leggi tutto
Afragola - Nella mattinata di ieri, gli agenti del Commissariato di Polizia di Stato di… Leggi tutto
Napoli– È stato individuato e fermato nel giro di poche ore il presunto responsabile dell’aggressione… Leggi tutto