Foto archivio
Sono 23.162.051 i vaccini anti Covid-19 somministrati in Italia, l’86,1 per cento delle dosi finora consegnate, pari a 26.916.650 mentre ammonta a 7.065.634 il totale delle persone vaccinate alle quali sono state iniettate la prima e la seconda dose.
In particolare, nella giornata di ieri sono state somministrate 505 mila dosi. Sono questi gli ultimi dati del Report sulla vaccinazione elaborati dal ministero della Salute e dalla struttura del commissario straordinario per l’emergenza Covid-19.
Il bollettino è aggiornato alle 06:11 di oggi. La somministrazione ha riguardato 13.103.413 donne e 10.058.6 uomini. Nel dettaglio, le dosi sono state somministrate a 6.541.491 over 80, a 4.129.289 soggetti fragili o caregiver, a 3.308.630 operatori sanitari, a 915.621 unità di personale non sanitario impiegato in strutture sanitarie e in attività lavorativa a rischio, a 669.683 ospiti di strutture residenziali, a 3.611.479 nella fascia di età compresa tra 70 e 79 anni, a 1.848.461 tra 60 e 69 anni, a 1.215.758 del personale scolastico, a 351.006 nel comparto Difesa. Altre 570.633 sono state somministrate ad altre categorie.
Per quanto riguarda la suddivisione territoriale, in testa in termini di dosi somministrate c’è la Lombardia con 3.998.640 (l’89,2 per cento delle dosi ricevute), seguita dal Lazio con 2.218.571 (l’83,6 per cento) e dalla Campania 2.061321.
Leggi anche qui
Si intensificano le indagini sulla scomparsa di Allen Bernard Ganao, il bambino di 5 anni… Leggi tutto
Previsioni astrali segnbo per segno per amore, lavoro, salute e finanze - Consigli del giorno… Leggi tutto
Nel concorso odierno del SuperEnalotto, tenutosi sabato 12 luglio 2025, non sono stati centrati né… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 12 luglio: BARI 67 30 66 89 47… Leggi tutto
San Marco Evangelista - Non otterranno la libertà Michele e Antonio Carozza, padre e figlio… Leggi tutto
Napoli – La Corte d’Appello di Napoli ha emesso una sentenza destinata a segnare una… Leggi tutto