Foto archivio
Sono 23.162.051 i vaccini anti Covid-19 somministrati in Italia, l’86,1 per cento delle dosi finora consegnate, pari a 26.916.650 mentre ammonta a 7.065.634 il totale delle persone vaccinate alle quali sono state iniettate la prima e la seconda dose.
In particolare, nella giornata di ieri sono state somministrate 505 mila dosi. Sono questi gli ultimi dati del Report sulla vaccinazione elaborati dal ministero della Salute e dalla struttura del commissario straordinario per l’emergenza Covid-19.
Il bollettino è aggiornato alle 06:11 di oggi. La somministrazione ha riguardato 13.103.413 donne e 10.058.6 uomini. Nel dettaglio, le dosi sono state somministrate a 6.541.491 over 80, a 4.129.289 soggetti fragili o caregiver, a 3.308.630 operatori sanitari, a 915.621 unità di personale non sanitario impiegato in strutture sanitarie e in attività lavorativa a rischio, a 669.683 ospiti di strutture residenziali, a 3.611.479 nella fascia di età compresa tra 70 e 79 anni, a 1.848.461 tra 60 e 69 anni, a 1.215.758 del personale scolastico, a 351.006 nel comparto Difesa. Altre 570.633 sono state somministrate ad altre categorie.
Per quanto riguarda la suddivisione territoriale, in testa in termini di dosi somministrate c’è la Lombardia con 3.998.640 (l’89,2 per cento delle dosi ricevute), seguita dal Lazio con 2.218.571 (l’83,6 per cento) e dalla Campania 2.061321.
Leggi anche qui
Bergamo - Una lite scoppiata tra tifosi di Atalanta e Inter si è trasformata in… Leggi tutto
Napili-Ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato d'urgenza al Santobono: è in terapia… Leggi tutto
Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Vomero, impegnati in un servizio straordinario… Leggi tutto
Napoli - Notte di controlli serrati nel cuore della movida napoletana. I Carabinieri della compagnia… Leggi tutto
Un incendio è divampato nella serata di ieri, intorno alle 21, nei locali seminterrati del… Leggi tutto
Una coppia di turisti israeliani denuncia di essere stata cacciata da un ristorante nel cuore… Leggi tutto