#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
28.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Tg Politico Parlamentare: nessuna regione in rosso, coprifuoco rivisto a breve

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...


NESSUNA REGIONE IN ROSSO, COPRIFUOCO RIVISTO A BREVE
Da lunedì potrebbero non esserci più regioni rosse in Italia. Cambieranno colore Puglia, Basilicata e Calabria che diventeranno gialle e la Valle d’Aosta che passerà dal rosso all’arancione. Nella stessa fascia resteranno anche la Sicilia e la Sardegna. Confermato il giallo per tutte le altre regioni. Incide positivamente il ritmo della campagna vaccinale, che a breve aprirà le somministrazioni in tutta Italia agli over 50. I dati in costante miglioramento dovrebbero portare anche alla revisione o abolizione del coprifuoco. Una conferma in questo senso arriva dal ministro degli Esteri Luigi Di Maio. Il 16 maggio, dice il titolare della Farnesina, “è una data auspicabile” per superare il divieto di uscire dopo le 22.

COVID, L’EUROPA PROVA A VOLTARE PAGINA
Apertura ai Paesi in via di sviluppo sui brevetti dei vaccini. Rilancio delle politiche per l’occupazione dopo l’onda grossa del Covid. I capi di stato e di governo europei si ritrovano a Porto per il primo vertice in presenza e guardano oltre la pandemia. A cominciare dai vaccini, dove le richieste dell’India al Wto trovano una prima risposta nella posizione dell’Italia e della presidente Ursula Von Der Leyen, vicine a quelle dell’amministrazione americana. Il ‘no’ della Germania viene mitigato in una possibile soluzione di compromesso, che risponde anche al richiamo di papa Bergoglio. Sul fronte sociale, l’Europa adotta un documento con tre target, di cui il primo e’ raggiungere il 78% degli occupati entro il 2030. Da vincere le resistenze del blocco orientale con l’Ungheria in testa e dei paesi ricchi, a cominciare dall’Olanda. Ma la maggioranza dei paesi dell’Unione e’ per una svolta sul piano sociale.

PESCHERECCI LIBIA, PROCURA ROMA APRE INDAGINE
La procura di Roma ha aperto un’indagine sui pescherecci italiani colpiti ieri dalle mitragliate della Guardia costiera libica a 35 km dalla costa della Tripolitania. I pescatori, scortati dalla fregata Libeccio della Marina militare italiana, domattina saranno a Mazara del Vallo. A bordo anche il comandante del peschereccio Aliseo, Giuseppe Giacalone, medicato al braccio dopo essere rimasto ferito. Gli spari sarebbero arrivati dalla motovedetta Obari, ceduta dall’Italia alle autorità di Tripoli per rafforzare il contrasto all’immigrazione clandestina. “Al di la’ degli sconfinamenti dei nostri pescherecci è inaccettabile che la Guardia costiera libica spari ad altezza d’uomo”, tuona il ministro degli Esteri Luigi Di Maio. Situazione insostenibile, dice la Lega, L’Europa faccia chiarezza.

COMUNALI, E’ SCONTRO NEL CENTRODESTRA
E’ scontro aperto nel centrodestra sui candidati per le prossime elezioni comunali. I no di Albertini per Milano e Bertolaso per Roma incrinano i rapporti tra Matteo Salvini e Giorgia Meloni. “Sono rammaricato”, dice il segretario della Lega che accusa gli alleati di non aver avanzato proposte. “Non è vero”, ribatte Meloni che chiede subito un confronto con tutti gli alleati. A sinistra, invece, procede il dialogo tra Pd e Cinquestelle. Una telefonata tra Enrico Letta e Luigi Di Maio fa pensare a un accordo più vicino. Per Roma si continua a parlare di una candidatura di Nicola Zingaretti.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 7 Maggio 2021 - 20:46

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie