foto di repertorio
Sono stati quasi 400 i servizi di pattuglia svolti tra il 4 e il 9 maggio, tra Napoli e Caserta, dai soldati del raggruppamento «Campania» dell’Esercito Italiano impegnati nell’operazione «Strade Sicure»; si tratta di controlli di «primo e secondo livello», cioè operati h24 da pattuglie dall’Esercito ovvero da pattuglie miste con il supporto delle polizie locali o dei presidi territoriali dei Carabinieri, che si aggiungono ai settimanali Action Day, secondo la programmazione definita dall’Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania nell’ambito della Cabina di regia della «Terra dei Fuochi» (con il coordinamento delle Prefetture di Napoli e Caserta).
Roma – Allerta alimentare nei supermercati Carrefour .La catena ha annunciato il ritiro di quattro… Leggi tutto
Momenti di paura oggi pomeriggio nel comune di Sangineto in provincia di Cosenza dove c'è… Leggi tutto
ROMA,– Serata ricca di sorprese per gli appassionati di Lotto e 10eLotto, con un’estrazione che… Leggi tutto
Arzano - Gli incendi dei terreni incolti creano non poche difficoltà, sia all'ambiente sia agli… Leggi tutto
Napoli - Il ritiro di Castel di Sangro si chiude nel migliore dei modi per… Leggi tutto
Napoli– Sembrava una partita chiusa con un “no”, ma la vicenda della donna affetta da… Leggi tutto