ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 21:41
23.8 C
Napoli

Spiagge e fondali puliti: domenica 23 maggio 202 a Pioppi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Spiagge e Fondali Puliti”un’iniziativa di mobilitazione e sensibilizzazione al rispetto per l’ambiente e i fondali marini a cura di DOTS, Legambiente onlus, Museo del Maree, Museo Vivente della Dieta Mediterranea, La Via Silente, l’associazione Cilento a Portata di Mano e il Comune di Pollica

Domenica 23 maggio 2021 si terrà a Pioppi, in P.zza Castello Vinciprova, un’iniziativa di mobilitazione e sensibilizzazione al rispetto per l’ambiente e i fondali marini.

L’evento sarà un’operazione di collaborazione tra diverse associazioni, promosso e sponsorizzato dall’azienda DOTS, Legambiente onlus, il Museo del Mare e il Museo Vivente della Dieta Mediterranea, La Via Silente, l’associazione Cilento a Portata di Mano e il Comune di Pollica.

La collaborazione tra i vari partner è basata sulla condivisione di una missione comune: la valorizzazione del territorio compatibilmente con la salvaguardia dell’environment.

DOTS è un pop up enogastronomico che si avvale di un format innovativo: 2 Vintage Ape Car convertiti per operare come Cocktail Bar e Tapas Bar, in movimento “lento” nel Cilento.

DOTS, ripensando al nostro vivere comune nella società odierna e alla forte influenza che la convivialità ha avuto e, tuttora ha, sui valori delle comunità, vuole aiutare ad accelerare, partendo dal campo dell’hospitality, la transizione ad un approccio sostenibile ed esperienziale del patrimonio materiale e immateriale della nostra comunità, inspirando una guest experience compatibile con l’ambiente.

Legambiente onlus, il Museo Vivo del Mare e il Museo Vivente della Dieta mediterranea e il Comune di Pollica, come promotori della salvaguardia dello stile di vita della popolazione cilentana, si connettono ad uno dei capisaldi dell’azienda DOTS: la scelta del KM 0 e la rivisitazione dei piatti e prodotti tipici della Dieta Mediterranea sia nelle pietanze che nei drinks del proprio menu.

La Via Silente, con i suoi 600 Km di percorso in bicicletta a tappe e l’esperienza di vivere il Cilento silenziosamente in completa armonia con la natura, rimanda al concetto di slow food/drinks e allegoricamente al movimento lento dell’Ape Car della nostra azienda.

L’associazione Cilento a portata di mano, la cui volontà di creare un network di imprenditori per la promozione territoriale e lo sdoganamento della stagionalità, si unisce al desiderio di DOTS di promuovere il Cilento senza limitazione territoriali e temporali confacentemente al format prescelto: pop up mobile e versatile dell’Ape Car.

All’evento “Spiagge e Fondali Puliti”, DOTS partecipa in quanto crede fortemente che il minimo impatto sull’ambiente debba essere il valore fondamentale di ogni azienda, indipendentemente dal campo in cui opera; di qui la scelta di eliminare il monouso in plastica, preferendo posate in bambù, cannucce in carta, tovaglioli eco, menu ricavati da carta riciclata, bicchieri in vetro e ceramiche artigianali.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 20 Maggio 2021 - 20:37

facebook

Ultim'ora

De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere...
Castellammare, prelevate quattro cornee al San Leonardo: “Un dono che...
Allarme truffe sulle case vacanze nel Cilento
Maltempo in Romagna, Arrigo Sacchi sotto choc: “Mi sento fortunato...
Nave Msc World Europa riparte: dopo l’avaria è in navigazione...
Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...
Femminicidio di Montecorvino Rovella: striscione per Tina, domani l’autopsia 
False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...
Oroscopo di oggi 25 agosto 2025 segno per segno
Napoli, pulizia straordinaria attorno alla Chiesa di Porto Salvo
Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche