Smantellata, a Napoli, una rete di conducenti di Ncc abusivi. E’ stato il nucleo di Polizia Turistica, appartenente alla Polizia Municipale, a bloccare l’attivita’ degli abusivi coordinati ed organizzati da un privato attraverso una utenza telefonica. L’intestatario dell’utenza raccoglieva e procacciava richieste per servizi di trasporto persone con veicoli privati (senza autorizzazione) dietro corrispettivo economico.
E’ stato accertato che le richieste convogliate ai driver privati erano originate per la maggior parte dei casi da Bed and Breakfast cittadini. L’indagine, e l’accertamento consequenziale, e’ nata da una segnalazione pervenuta agli uffici della Municipale. E’ stato cosi’ intercettato – al centro storico – un autoveicolo privato condotto da persona senza licenza NCC, che trasportava un gruppo di turisti italiani presso il sito archeologico di Pompei dietro corrispettivo economico di 300 euro.
“Un segnale importante – ha detto l’assessore Alessandra Clemente – a chi nel rispetto delle regole lavora ogni giorno in questa citta’ ed ha affrontato una crisi durissima di interruzione del proprio lavoro dovuta alla pandemia. Continueremo in questi controlli contro l’abusivismo per sostenere i nostri tassisti napoletani che operano nella legalita’ e tutta la categoria del NCC”
Stefano De Martino sta per scatenare l'estate con il suo tour "Meglio Stasera", un'esplosione di… Leggi tutto
Il Trianon Viviani di Napoli è pronto a chiudere in grande stile la sua stagione,… Leggi tutto
A Napoli il confine tra calcio e fede è sempre stato labile, ma stavolta si… Leggi tutto
Napoli si prepara a un evento artistico che promette di scuotere le certezze del mondo… Leggi tutto
Nuove ombre si addensano sul mistero della scomparsa di Emanuela Orlandi, la giovane cittadina vaticana… Leggi tutto
Nei cieli della Campania e della Sicilia, un'avventura aerea sta conquistando i temerari alla ricerca… Leggi tutto