Scuola, forte calo alunni: maglia nera a Campania, Sicilia e Puglia. La Campania passa dagli 849.848 alunni del 2020-2021 a 831.951, perdendo 17.897 ragazzi
La regione con il calo più consistente di alunni nell'anno accademico 2021-2022 è la Campania che, secondo quanto apprende LePresse, passa dagli 849.848 alunni del 2020-2021 a 831.951, perdendo 17.897 ragazzi. Segue la Sicilia, che perde quasi 14mila studenti, passando da 702.765 a 688.812. Terza la Puglia, con oltre 12mila in meno, che passa da 562.214 alunni a 550.179.Quasi irrilevante il calo in Friuli Venezia Giulia, che passando da 4.284 alunni a 4.234, ne perde circa 50.
In Lombardia si passa da 1.Potrebbe interessarti
Due agenti penitenziari indagati a Foggia: telefoni e droga nel carcere
Truffa sui pannelli solari: 80 milioni svaniti in "energy point" fantasma
Terremoti ai Campi Flegrei, la scoperta: "Non solo bradisismo, si sta attivando una faglia"
Omr Automotive premiata al Podio Ferrari, nella categoria Continuous Learning
La Calabria registra una diminuzione di 5.156 studenti, la Sardegna di 4.205. Stessa tendenza nelle Regioni del Centro Italia: -1.425 in Umbia, -1.676 in Abruzzo, -2.145 in Basilicata, -2.799 nelle Marche, -743 in Molise.
Leggi anche qui





