#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
21.5 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

San Giorgio: 18 nuove telecamere di videosorveglianza davanti agli istituti scolastici

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

San Giorgio: 18 nuove telecamere di videosorveglianza davanti agli istituti scolastici

San Giorgio. Al via l’ installazione di 18 telecamere di videosorveglianza davanti agli istituti scolastici del territorio, nell’abito del progetto “Scuole Sicure”. Si tratta di telecamere di ultima generazione che riprenderanno le aree considerate sensibili, davanti alle scuole primarie, secondarie di primo grado e agli istituti superiori.

Questi occhi elettronici che sono collegati con la centrale operativa di videosorveglianza, presso il Comando di Polizia Municipale, si aggiungono alle oltre 50 già installate sul territorio. Tra gli obiettivi del progetto che fu presentato dall’amministrazione, lo scorso anno, in Prefettura e che è stato finanziato dal Ministero dell’Interno con circa 28 mila euro, vi è innanzitutto il contrasto allo spaccio di droga, fenomeno che spesso si concentra proprio davanti agli istituti scolastici, ma rientrano tra le finalità anche la prevenzione e il contrasto a reati di criminalità comune.

Nel dettaglio sono state installate 10 telecamere, cosiddette “di contesto”, ovvero ad ottica fissa, ad altissima risoluzione, per permettere una visione estremamente ampia dell’area di ripresa, ma senza consentire ad un osservatore esterno di individuare l’area inquadrata e altre 8 telecamere che dispongono invece del “sistema di rilevazione transiti e lettura targhe” che controlleranno invece le scuole medie e superiori.

Le prime vigileranno le aree esterne alle scuole primarie; le altre i plessi delle secondarie di primo e secondo grado.

Nel protocollo che porta la firma del Primo Cittadino e del Prefetto di Napoli, Marco Valentini, è prevista anche una campagna educativa per il contrasto all’uso di sostanze stupefacenti, che sarà effettuata dalla Polizia Municipale, a partire dall’inizio del prossimo anno scolastico direttamente nelle scuole.

“Abbiamo investito sulla sicurezza e continueremo a farlo per la tutela dei nostri concittadini e del nostro territorio – ha detto il Sindaco Giorgio Zinno. Miriamo a creare una cintura di protezione della platea studentesca proprio attraverso il potenziamento del sistema di videosorveglianza. Nello stesso tempo abbiamo avviato la manutenzione continua dell’intero impianto esistente sul territorio per tenere telecamere sempre attive ed efficienti”.

L’installazione delle nuove telecamere infatti, va di pari passo con l’implementazione dell’intero sistema di videosorveglianza già esistente. Da tempo sono state ripristinate le telecamere già esistenti, danneggiate dal tempo e dell’usura, rendendole quindi nuovamente funzionanti. Manutenzione che sarà costante per garantire l’efficienza del sistema di controllo sul nostro territorio.


Articolo pubblicato il giorno 26 Maggio 2021 - 14:23

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento