AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 06:15
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 06:15
16.3 C
Napoli

Salerno: fatture false, sequestro da mezzo milione per cooperativa cilentana

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Salerno: fatture false, sequestro da mezzo milione per cooperativa cilentana. I militari della Tenenza di Vallo della Lucania sono risaliti, in particolare, ad un'impresa di Salento (Salerno), che negli anni dal 2014 al 2016 aveva contabilizzato costi per importi significativi

La Guardia di Finanza del Comando provinciale di Salerno, su disposizione della Procura di Vallo della Lucania, ha eseguito un sequestro preventivo, finalizzato alla confisca per equivalente, per oltre 490mila euro nei confronti di una cooperativa di trasporti del Cilento e del suo legale rappresentante, indagato per reati di natura tributaria.

Il provvedimento cautelare è stato emesso al termine di un'articolata indagine di polizia giudiziaria volta ad appurare un presunto giro di fatture false messo in atto da alcune società della Piana del Sele per fini di evasione fiscale. Nel corso degli approfondimenti, i militari della Tenenza di Vallo della Lucania sono risaliti, in particolare, ad un'impresa di Salento (Salerno), che negli anni dal 2014 al 2016 aveva contabilizzato costi per importi significativi, apparentemente riconducibili ai servizi di trasporto resi per conto di Poste Italiane.

L'esame delle scritture contabili ha però messo in luce che, in realtà, la maggior parte delle spese attestate non erano mai state sostenute.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca
Avvalendosi di documentazione verosimilmente falsa la cooperativa ha quindi potuto beneficiare di un abbattimento illegittimo delle imposte sui redditi e dell'Iva quantificato in quasi mezzo milione di euro. Sulla base del quadro probatorio ricostruito, i titolari dell'impresa controllata e delle altre 5 società coinvolte nel meccanismo di frode sono stati denunciati per i reati fiscali, rispettivamente, di utilizzo e di emissione di fatture per operazioni inesistenti, accuse per le quali rischiano fino a 6 anni di reclusione.

In esecuzione di un provvedimento di urgenza della Procura, i Finanzieri hanno così sequestrato, nei confronti della cooperativa e del suo legale rappresentante, immobili, beni aziendali (tra i quali 11 automezzi) e disponibilità finanziarie, fino alla piena concorrenza dell'importo di 490mila euro, al fine di garantire il pagamento dei debiti con l'Erario.

Leggi anche qui

Articolo pubblicato il 20 Maggio 2021 - 10:35 - Fabio Testa

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti