#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 10:46
26 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...

Pompei, protesta degli operativi turistici: il sindaco li snobba

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il comparto turistico della Campania ha ”sentito la necessita’ di stare insieme per lanciare un grido d’allarme” e chiedere un’azione per ”un immediato rilancio” che passi ”da una diffusa azione di vaccini e da un preciso piano di sicurezza”.

Rosario Fiorentino, coordinatore del comitato ”Rilancio del turismo”, spiega le motivazioni alla base della manifestazione che questa mattina ha portato a Pompei quasi 150 lavoratori del settore turismo operanti nelle isole di Capri e Ischia, nella penisola sorrentina, nella costiera amalfitana e a Pompei: ”Chiediamo – sottolinea – la ripersa lavorativa delle migliaia di soggetti impegnati nel comparto, molti dei quali da piu’ di un anno e mezzo, dall’ottobre 2019, non lavorano, e che ora chiedono di farlo in dignita’, fare cioe’ in modo che la pandemia non produca non solo nuovi poveri ma non produca soprattutto limitazioni nei lavoratori.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Covid, muore a Torino finanziere di 57 anni del Casertano

”Corsia preferenziale nei vaccini? Preferisco chiamarla corsia d’emergenza”. Parla dell’immunizzazione del comparto legato al turismo Rosario Fiorentino, del comitato ”Rilancio del turismo” che riunisce gli operatori del settore di Capri, Ischia, penisola sorrentina, costiera amalfitana e Pompei, a margine della manifestazione. ”In Campania – prosegue – si e’ partiti con le ‘isole Covid free’, ma il comparto e’ molto piu’ ampio, specie se si tiene conto che il turismo in Campania e’ tra i pochissimi comparti che produce pil, una ricchezza per il territorio e per l’intera comunita’. Noi che viviamo di turismo estero, dobbiamo mettere in sicurezza le citta’. Chiediamo insomma, una ‘corsia’ per cercare di rinascere, perche’ ci sono migliaia di lavoratori che a tutt’oggi non hanno avuto alcun bonus ne’ dal governo ne’ dalla Regione. Mi riferiscono agli autisti di noleggio, alle commesse, a tanti soggetti appartenenti alla comunita’ abituata a operare con il turismo esterno”.

Al fianco dei lavoratori del comparto turistico durante la protesta c’è stato anche il consigliere comunale di opposizione di Pompei, avvocato Domenico Di Casola. “Oggi, a Pompei, al fianco degli operatori economici il Sindaco di Forio d’Ischia… e il sindaco di Pompei?”, si è chiesto polemico. E poi ha aggiunto: “Ah! Dimenticavo… nel Consiglio comunale di giovedì 29 aprile hanno detto: “se ne parla l’anno prossimo”! Addirittura il sindaco di Pompei, ad una richiesta di contributo “una tantum” alle guide turistiche, ha risposto che non vi sono fondi. Ebbene, il dirigente agli affari finanziari il 29.04.21 ha parlato di “casse piene”, questo ovviamente grazie alla passata amministrazione. Ai Cittadini e agli Operatori economici “l’ardua sentenza”.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 1 Maggio 2021 - 15:52

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie