#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Agosto 2025 - 10:36
26 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Un numero verde contro l’omofobia, promozione nelle scuole contro il cyberbullismo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un numero verde contro l’omofobia. Gli insulti corrono sul Web. Indagine della Cooperativa Eco, sui Social gli attacchi più violenti

Il numero 800.960.528 per le denunce

Azione di promozione nelle scuole contro il cyberbullismo

Un numero verde (800.960.528) contro l’omofobia. In occasione della settimana in cui è stata indetta la Giornata mondiale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, la Cooperativa Sociale Eco si è fatta promotrice di uno studio che ha voluto approfondire le dinamiche online che hanno a che fare con tematiche LGBT, le conversazioni che ne scaturiscono e le emozioni che generano in chi ne prende parte o che si trova ad esserne spettatore.

Secondo il sondaggio della cooperativa Sociale Eco onlus presieduta da Valeria Nigido il web è il catalizzatore di commenti o contenuti a carattere discriminatorio. Facebook risulta essere il Social Network in cui più capita di leggere tali contenuti/commenti con quasi il 60% delle preferenze, seguito da Instagram con circa il 20% e da TikTok con il 12%. Secondo il campione analizzato la problematica è molto viva e gli Under 30 sono i più sensibili a discuterne. Più dell’80% degli intervistati conosce il significato della sigla LGBT+ e del termine omolesbitransfobia. Più del 50% del campione conosce persone che fanno parte della comunità LGBT+; Se il 38% del campione dichiara di aver vissuto o assistito ad episodi (dal vivo) di discriminazione legata ad orientamento sessuale e/o identità di genere, il 65% ha assistito a episodi online. Più del 75% del campione ritiene sia necessaria una legge che tuteli le persone dalla discriminazione a carattere omolesbitransfobico.

“Lavoro quotidianamente con i social e non riesco neanche a quantificare il numero di volte che mi capita di incappare in commenti o contenuti a carattere discriminatorio – afferma Valeria Alinei, social media manager ed autrice del sondaggio – che sia nei confronti dei migranti o della comunità LGBT+. Penso ci sia ancora molta ignoranza in materia: si tende con più facilità ad odiare ciò che non si conosce, ciò che ci sembra alieno e (in quanto tale) minaccioso. Faccio parte della comunità LGBT+ ed è inevitabile provare una fitta al cuore ad ogni commento che ha radice in questa ignoranza, condita da rabbia, odio e disprezzo. È per questo che è necessario, da un lato, una normativa che tuteli da questa tipologia di discrimine, ma – dall’altro – c’è un disperato bisogno di investigare gli aspetti sociologici e psicologici che rendono i social network spesso così “violenti””.

“La cooperativa Eco – spiega Sofia Flauto, promotrice dell’iniziativa – ha da sempre una visione concreta rispetto alle problematiche che affliggono il mondo dei più deboli, dei bambini, delle donne. Ecco perché abbiamo messo a disposizione un numero verde per raccogliere tutte le denunce e girarle poi alle autorità competenti perché si possano fare le verifiche e predisporre gli aiuti necessari. Omofobia, bifobia e transfobia sono una piaga del nostro tempo ed ognuno deve contribuire a debellarla”

La cooperativa Eco è impegnata in un progetto di cyberbullismo nelle scuole per promuovere azioni volte al contrasto della violenza di genere e del bullismo in tutte le sue forme. Una educazione che deve partire dai bambini, dal loro senso civico, bambini che saranno gli adulti di domani. Grazie ai finanziamenti della Regione Campania la Cooperativa Eco ha messo in campo una serie di azioni volte a contrastare il fenomeno. Proprio in questi giorni nelle scuole di Ischia un tecnico informatico ha illustrato i pericoli che si corrono attraverso internet. La cooperativa è impegnata in azioni di promozione nelle scuole in maniera gratuita dove anche i ragazzi saranno informati dell’esistenza del numero verde”.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 27 Maggio 2021 - 18:54


facebook

Ultim'ora

Posillipo, via alla nuova gara per le spiagge: il 50%...
Frattaminore, auto si schianta contro saracinesca: due ragazze ferite
Napoli, punta il fucile contro l’ambulanza per costringere l’autista a...
Camorra, le nuove guerre e le ramificazioni territoriali del clan...
Benevento, il Tribunale conferma la sospensione della pena per il...
Napoli, scontro sulla spiaggia di Palazzo Donn’Anna: Palazzo Petrucci querela...
Scampia, arrestato “zio Pasquale”: torna in carcere il padre di...
Oroscopo del 1° agosto 2025 segno per segno
West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie