"Non chiamarle signorine": parte la campagna social dell'Asl Na2 per sensibilizzare sul valore e le competenze dei giovani professionisti.
L'Asl Napoli 2 Nord ha dato il via alla campagna di sensibilizzazione circa il riconoscimento delle competenze dei propri giovani professionisti. La campagna di comunicazione fa seguito alle iniziative che l'Azienda porta avanti da tempo contro la violenza sugli operatori, contro la discriminazione di genere e a favore della valorizzazione delle giovani competenze.
"Abbiamo colto l'appello delle nostre giovani dottoresse in servizio presso il nostro centro vaccinale che chiedevano di non essere chiamate signorine facendo diventare il loro desiderio di riconoscimento delle competenze una campagna di sensibilizzazione aziendale - ha detto Antonio d'Amore, direttore generale dell'Asl Napoli 2 Nord - Il loro appello non era la rivendicazione di un titolo, ma il desiderio della valorizzazione delle competenze.Potrebbe interessarti
Schianto mortale tra auto e moto sulla provinciale 333: muore un 56enne di Capua
Scontro tra moto e auto sulla Bussentina: morta una coppia della provincia di Salerno
Traffico di stupefacenti nel Beneventano: dissequestrata l'auto a noleggio usata per il trasporto
Processo al clan Moccia, annullati e poi ripristinati i divieti di dimora in Campania
La campagna di comunicazione dell'Asl Napoli 2 Nord si avvarrà della comunicazione dei social aziendali e si articolerà su affissioni all'interno dei centri vaccinali aziendali che vedono transitare oltre 10mila persone ogni giorno.
Leggi anche qui