E’ partito il piu’ grande hub di Napoli e della Campania. Un centro vaccinale realizzato in un enorme hangar di Atitech, a Capodichino e che mira alla vaccinazione di 6-8mila persone al giorno. Oggi, al debutto, si e’ partiti con 2.000 convocati della categoria 50-59 anni ma l’obiettivo e’ alzare subito l’asticella. Del resto anche oggi il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha individuato come luglio il termine temporale auspicabile per immunizzare la citta’ di Napoli. Quindi, se si riuscisse a superare il nodo della disponibilita’ delle dosi, che De Luca denuncia, continuano a non essere sufficienti, la corsa verso ‘l’uscita dal Covid potrebbe subire una forte accelerazione.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:Procida covid free con il 90% di vaccinati
Intanto, pero’, il Covid c’e’ ed e’ per questo che il governatore avverte: “Da oggi in poi dico ai cittadini che quello che succede dipende dalla quantita’ vaccini e dal vostro senso di responsabilita’. Ho visto immagini che mi preoccupano, migliaia di persone in giro senza mascherina significa che fra due settimane andiamo in zona rossa e ci giochiamo l’estate”. “Sono favorevole – ha aggiunto – a spostare l’orario di apertura dei ristoranti e bar alle 23 per l’attivita’ interna ed esterna e la mobilita’ fino alle 23.30 per tornare a casa ma poi un controllo ferreo sulla movida, a mezzanotte tutti a casa senza un’anima viva per strada. Questo garantisce l’economia e la sicurezza sanitaria invece vediamo scelte ‘a capocchia’, per usare un termine scientifico”.
I dati, intanto, descrivono una curva dei contagi che resta piuttosto stabile. Secondo i dati dell’Unita’ di crisi della Regione Campania, nelle ultime 24 ore sono 1.352 i casi positivi su 14.087 tamponi molecolari esaminati. Ieri l’indice di positivita’ era pari all’8,7%, oggi e’ pari al 9,59%, complice anche il numero di tamponi che nel fine settimana in genere cala. Undici i decessi (ieri erano 12) e 1701 le persone guarite. Negli ospedali, dopo giorni in cui la situazione nelle terapie intensive e’ rimasta stabile, oggi si registra un aumento dei posti letto occupati, 143 mentre ieri erano 137; in aumento anche quelli in degenza, 1467 mentre ieri erano 1441.
Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto
Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto
Si sono spacciati per agenti della polizia svizzera e, con la scusa di un finto… Leggi tutto
Nella serata di ieri, nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura di Napoli volti ad intensificare… Leggi tutto
Nella giornata di mercoledì, la Polizia di Stato ha effettuato un servizio straordinario di controllo… Leggi tutto
Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione… Leggi tutto