#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Agosto 2025 - 21:07
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Estrazioni del Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di oggi...
Salerno, in viaggio con la famiglia e il carico di...
Lotteria Italia: 32 milioni di premi dimenticati dal 2002, oltre...
Avellino, la notte degli incivili: fototrappole smascherano chi scarica rifiuti...
Blitz nei Quartieri Spagnoli: irregolarità in 5 negozi, scattano sanzioni...
Napoli, decoro urbano: task force in azione a Scampia, Soccavo...
Ritrovato senza vita il corpo dell’anziano di Marigliano scomparso in...
I tassisti chiedono il commissariamento della mobilità a Napoli
Castel Volturno, l’Oasi dei Variconi in cenere: secondo incendio in...
Afragola, pusher nascondeva stupefacenti in casa: arrestato
A Bologna il colpo della vita: portano via gioielli per...
Tiziana D’Angelo nominata reggente del Palazzo Reale di Napoli: nuova...
Nino D’Angelo, il film documentario “Nino. 18 Giorni” in uscita...
Il Comune di Napoli aggiorna il Piano regolatore: “Più efficienza...
Atalanta, pressing Inter per Lookman: il nigeriano non convocato per...
Salerno, donna con trapianto renale diventa mamma grazie all’eterologa: è...
Why Students Are Paying for Dissertation Service: Is the Education...
Napoli, funerali di Vincenzo Del Grosso: Forcella in lacrime, malore...
Camorra, scaduti i termini di custodia: scarcerati 3 fratelli Moccia...
Napoli, tentata rapina a un bar nei pressi della stazione:...
Gragnano, blitz contro il gioco illegale
La Giordania ospita la “Marathon Des Sables” anche nel 2025,...
Sicurezza e risparmio in vacanza: arrivano i saldi estivi di...
Agropoli, turista rischia di annegare: salvata da carabiniere fuori servizio
Camorra, il figlio di “Sandokan” resta in carcere: la mappa...
West Nile, primo caso in Sicilia: 74enne di Caserta ricoverato...
Navetta diretta per i tesori archeologici di Stabia: parte il...
Napoli raddoppia i posti negli asili nido: Manfredi, “Puntiamo al...
Reggia di Caserta: nel Parco Reale nascerà un bistrot dedicato...
Napoli, fuga spericolata:  due giovani arrestati dopo inseguimento in Piazza...

Napoli, Noemi firma il suo murale in piazza Nazionale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ stato inaugurato questa mattina in piazza Nazionale, a Napoli, il murale realizzato per la piccola Noemi, la bimba che il 3 maggio 2019 fu ferita casualmente insieme alla nonna, in una sparatoria tra camorristi proprio in quella piazza.

La piccola, che all’epoca dei fatti aveva 4 anni, fu colpita per errore. L’obiettivo infatti era Salvatore Nurcaro, 32 anni, ritenuto in passato vicino al clan camorristico dei Reale. Per l’agguato sono stati condannati i fratelli, Armando ed Antonio Del Re. Noemi ha firmato il murale raffigurante i suoi occhi che si trova sul muretto dell’anfiteatro al centro della piazza.

Murale Noemi

“Tornare qui con Noemi non è facile perché qui ho rischiato di perdere mia figlia – ha raccontato Tania Esposito la mamma di Noemi – Napoli è nostra, Napoli è dei bambini, Napoli è di Noemi”.

Per il prefetto di Napoli, Marco Valentini: “Questo murale che è stato dipinto in un luogo che due anni fa fu oggetto di un atto criminale aberrante è diverso rispetto a quelli che stiamo cancellando in giro per la città che rappresentano tutt’altro”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Bombe a Ponticelli, nasce il ‘Comitato liberazione da camorra’

Alla cerimonia anche il presidente della commissione nazionale Antimafia, Nicola Morra: “Ringrazio chi è presente ma soprattutto chi è assente, perché questo ci fa capire cosa si deve ancora fare”, ricordando che “chi non alza la testa finisce per morire ogni giorno”. “Se ci fosse stato un calciatore del Napoli, Insigne ad esempio, la piazza sarebbe stata piena, o se ci fosse stato un tronista forse lo sarebbe stata anche di più. Che dignità abbiamo se una bimba rischia la vita e noi non scendiamo nemmeno in piazza per solidarietà” denuncia Morra.

L’arcivescovo di Napoli, monsignor Domenico Battaglia, “Oggi per me è importante essere qui per dare un ulteriore segnale di presenza e vicinanza. Io ho guardato questi occhi che sono quelli di Noemi ed ha sempre più valore nella misura in cui riusciamo a specchiarci in quegli occhi, la sua voglia di trasparenza e voglia di vivere”.

L’opera, è stata realizzata dagli artisti Giulia Salamone Noeyes, e Vittorio Valiante, con il coordinamento di Inward – Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana, mentre l’iniziativa voluta dai genitori della piccola si è svolta anche grazie alla collaborazione della fondazione Polis, del Comune di Napoli e della IV municipalità. Alla cerimonia sono intervenuti anche l’assessore Alessandra Clemente e don Tonino Palmese presidente della Fondazione Polis.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 15 Maggio 2021 - 15:23


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie