Musica

Napoli: tornano gli eventi musicali nella Cassa Armonica della Villa Comunale

Condivid

GreenMusic Again, il Coro di Agraria per la rinascita della Cassa Armonica: sabato 22 maggio e mercoledì 2 giugno

La musica ricomincia nella Cassa Armonica nella Villa Comunale di Napoli. Nell’ambito del Maggio dei Monumenti 2021, iniziativa dell’assessorato alla Cultura ed al Turismo del Comune di Napoli, l’Associazione Premio GreenCare Aps presenta GreenMusic Again, evento musicale in programma sabato 22 maggio e mercoledì 2 giugno 2021 in uno dei gioielli della Villa Comunale.

Ad esibirsi sarà il coro AMA – Associazione Musicisti Agraria, l’ensemble che riunisce i professori universitari del Dipartimento di Agraria di Portici dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Il primo appuntamento è per sabato 22 maggio 2021, ore 11.30, con un’esibizione aperta a cittadini e turisti. Mercoledì 2 giugno saranno, inoltre, coinvolte le Scuole secondarie di primo grado a indirizzo musicale “Pirandello-Svevo” e l’Istituto Comprensivo 53° Gigante – Neghelli di Napoli: gli studenti eseguiranno l’Inno nazionale in occasione della Festa della Repubblica, prima di un programma di esecuzioni che comprende alcuni grandi classici della musica mondiale, come O Magnum Mysterium (Responsorio 4 in Nativitate Domino) di Mariano Garau e Panis Angelicus di Claudio Casciolini.

La manifestazione rientra nel programma di attività “Villa Comunale GreenAgain”, il progetto di Premio GreenCare che prevederà oltre alla rigenerazione del verde storico, la rinascita delle diverse funzioni del parco storico, nel rispetto del regime di tutela cui il bene culturale è sottoposto.

L’Associazione Musicisti Agraria è nata nel gennaio 2009 con la finalità di farsi portavoce dell’allora Facoltà e oggi Dipartimento di Agraria di Portici, proponendo la divulgazione delle discipline oggetto di studio e della cultura agricola in un modo “leggero” attraverso la musica. Il Coro è diretto da Riccardo Motti, docente di Botanica, nonché direttore dell’Orto Botanico di Portici. L’ensamble si è esibito in numerose occasioni a Caserta, Salerno, Cava de’ Tirreni, Portici, Angri, Ravello, Minori, Maiori, ed ha partecipato attivamente a eventi come il “Salerno Festival” e la “Festa Europea della Musica”.

La Cassa Armonica, realizzata nel 1877 su un progetto originale di Enrico Alvino, per anni ospitò le seguitissime esibizioni della Banda della città di Napoli, diretta dal maestro Raffaele Caravaglios. Di recente è stata recintata per evitarne l’utilizzo improprio da parte degli sportivi: riaprirà in occasione dell’esibizione del 22 maggio.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 20 Maggio 2021 - 19:31
Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa, arrestato dai carabinieri

Napoli – La scena si consuma all’alba, quando la città è ancora sospesa tra il silenzio… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 09:57

Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della camorra

Castel Volturno - Un lido balneare di Castel Volturno è stato messo sotto sequestro d'urgenza.… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 09:44

Nomina al Teatro San Carlo, Giuli sceglie Macciardi: Manfredi annuncia ricorso al TAR

Roma– Il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha firmato il decreto di nomina di Fulvio… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 09:28

Napoli, nel carcere di Poggioreale si inaugurano palestra e campetto per i detenuti

Napoli– Un cortile trasformato in palestra a cielo aperto e un campetto polivalente dedicato all’attività… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 08:51

Camorra, la mancata strage di Pomigliano: i nomi dei 54 indagati

Pomigliano d’Arco- C'è anche una mancata strage nella faida di camorra tra i clan Cipolletta… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 08:22

Napoli, allarme inquinamento a Vigliena, pesci morti nel mare balneabile: “Cosa sta succedendo?”

Napoli. Pesci a galla, acqua torbida e un odore nauseabondo. È lo scenario che si… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 06:34