Un cinquantacinquenne residente a Napoli e’ stato bloccato dalla polizia postale e delle Comunicazioni Umbria, in sinergia con i carabinieri di Perugia, per il possesso di documenti falsi mentre cercava di ottenere un prestito personale da un istituto di credito al quale sarebbe stato provocato un danno di circa 13 mila euro.
Falsita’ materiale in certificati o autorizzazioni amministrative, sostituzione di persona e tentata truffa i reati ipotizzati per i quali l’autorita’ giudiziaria ha disposto la misura cautelare del divieto di dimora nel Comune di Perugia. Gli agenti, presenti nell’istituto controlli di altro genere, hanno riconosciuto l’uomo riconoscendolo come persona nota alle forze dell’ordine, controllandolo.
L’intervento degli operatori – sottolineano gli investigatori – ha impedito che l’uomo riuscisse a sottoscrivere il prestito mediante l’esibizione di un documento di identificazione risultato contraffatto e di “copiosa” documentazione fiscale “artificiosamente predisposta”.
Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania
Da sempre attento osservatore della società e degli eventi.
Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.
Roma– Il cinema mondiale trattiene il fiato: Francis Ford Coppola, uno dei più grandi registi… Leggi tutto
Roma– Nessun fortunato vincitore del “6” né del “5+1” nell’estrazione n. 124 del Superenalotto, che… Leggi tutto
Roma– È arrivato il consueto appuntamento con le estrazioni del Lotto, che nella serata di… Leggi tutto
Pozzuoli – È allarme a Pozzuoli per la scomparsa di Salvatore De Felice, un giovane… Leggi tutto
Salerno- Un uomo di 40 anni è stato arrestato dalla Polizia a Salerno con un'accusa… Leggi tutto
Ischia — Un vasto incendio sta devastando da ore la zona collinare di Succhivo, nel… Leggi tutto