#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Agosto 2025 - 23:40
24.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, i social piangono l’artista Luigi Di Sarno morto per...
Tommaso Starace va in pensione: il Napoli saluta il suo...
Simeone saluta Napoli: “Qui piangi due volte… e io lascio...
Napoli, presi i ladri di scooter del Chiatamone
Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e...
SuperEnalotto, serata di colpi mancati: il “6” ancora una volta...
Il Lotto e 10eLotto di oggi regalano emozioni: scopri tutti...
Capri, dipendente hotel sostituisce borsa griffata con una contraffatta, denunciato
Rocca d’Evandro: operaio 53enne muore cadendo in uno scavo
Napoli, pusher bloccato dalla polizia al corso Garibaldi
Napoli, colpo Gutierrez: affare da 18 milioni
Blitz a Scampia: in manette il pusher di via Annamaria...
Napoli, sorpreso con pistola clandestina in auto a Piazza Sannazaro:...
Napoli, pusher tunisino beccato dalla polizia a piazza Capuana
Camorra a Pozzuoli, Sannino e Tizzano i nuovi boss del...
Pallone d’Oro: nella lista ci sono Mc Tominay, Donnarumma, Dumfries...
Petizione popolare: “Salviamo il centro antico di Napoli”:
Anziana di 94 anni truffata e derubata della fede nuziale:...
Campi Flegrei, ultimi giorni per richiedere il sopralluogo antisismico gratuito:...
Pallone d’Oro, l’Italia sogna con Conte e Maresca: in lizza...
Cava de’ Tirreni, 15enne si toglie la vita lanciandosi dalla...
Caserta, stalking e violenza in casa: percorso di recupero per ...
Avellino, 26enne ubriaco semina il panico con coltello e chiave...
Castellammare, la discarica dimenticata lungo la linea ferroviaria per Gragnano
Tragedia a Giffoni Valle Piana: donati gli organi del bimbo...
Napoli, arrestato il ladro seriale di Posillipo
Napoli, operaio precipita da sei metri a Fuorigrotta: è grave
Giubileo dei giovani, l’esodo a fasi un successo merito dei...
Napoli, pusher minacciano cliente: “Paga o vendi la casa”. Arrestati...
Pronostici e bollette calcio: come trovare l’equilibrio giusto

Liliana Segre cittadina onoraria di Ercolano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Liliana Segre cittadina onoraria di Ercolano. Pergamena e chiave della città ritirata dall’onorevole Fiano

A Liliana Segre, senatrice a vita sopravvissuta al campo di sterminio di Auschwitz, è stata conferita la cittadinanza onoraria della cittè di Ercolano.

Nella cerimonia svoltasi in Municipio, il sindaco Ciro Buonajuto ha consegnato la chiave della citta’ e una pergamena al delegato della senatrice, il deputato Pd Emanuele Fiano, che ha detto: ”E’ importante che nelle istituzioni vi siano momenti in cui ricordiamo quel pezzo della storia del nostro Paese perché se dimenticassimo che c’è stata un’età in questo Paese tra le leggi razziali del 1938 e la fine della guerra del ’45, nella quale persone furono discriminate per la sola colpa di essere nate, come avvenne per la Segre, noi rischieremmo di ripetere la storia. La memoria è il miglior antidoto contro il male”.

A parlare della Segre, il sottosegretario al Ministero dell’Interno, Ivan Scalfarotto: ”la sua stessa vita è stata la testimonianza di una fase terribile della nostra storia recente” ha detto ”Una storia di cui rischiamo di perdere la memoria e questo dobbiamo a tutti i costi evitarlo perché ciò significa correre il rischio di ripetere gli stessi errori del passato”. Scalfarotto ha visitato in mattinata Piazza Barbaro in ricordo di Salvatore Barbaro, vittima di una Ercolano a quel tempo ostaggio della camorra.

”Il luogo in cui Salvatore perse la vita, oggi è una passeggiata archeologica con vista sugli Scavi, un segnale che il sindaco Ciro Buonajuto ha voluto dare alla città, alla cultura e alla legalità. Dove prima prosperava la camorra, ci sarà solo spazio per la bellezza dei turisti, dei giovani e della vita” ha concluso il sottosegretario che ha terminato la sua visita a Radio Siani in un bene confiscato. Nel suo intervento Sandro Temin, rappresentante della comunita’ ebraica di Napoli si è detto ”compiaciuto per questa bellissima iniziativa”. A margine della cerimonia, il prefetto di Napoli, Marco Valentini, ha rilevato: ”Il valore della memoria ha un grande significato etico e nella nostra società odierna l’etica è molto importante. L’etica e’ anche un grande gesto politico, nel senso di polis, comunità. Complimenti alla città di Ercolano che ha saputo fare questo gesto di politica, di etica e di memoria”.

Il sindaco Buonajuto ha aggiunto: ”La consegna delle chiavi della città alla Segre vuol essere il giusto riconoscimento non solo a una donna che ha sofferto ma anche e soprattutto a una donna che ha dimostrato durante la sua vita, grande generosità. Perché andare nelle scuole a parlare del proprio dolore e rinnovarlo, significa essere generosi”. Alla cerimonia, introdotta dal presidente del Consiglio Comunale Luigi Simeone, presenti anche il procuratore di Napoli Giovanni Melillo, il comandante provinciale dei Carabinieri Canio Giuseppe La Gala, rappresentanti delle forze dell’ordine, dell’associazionismo e dalla cultura, amministratori comunali.

Leggi anche qui 


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 21 Maggio 2021 - 18:11

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie