Cronaca

La Finanza chiude due sale scommesse e un bar a Sarno e Campagna

Condivid

Sarno. Due sale scommesse e un bar sono stati chiusi dalla Guardia di Finanza del Comando provinciale di Salerno nell’ambito di controlli per la verifica dell’osservanza delle misure anti Covid-19 e per il contrasto al gioco illegale.

A Sarno, i Baschi Verdi della Compagnia di Scafati hanno apposto i sigilli a due esercizi commerciali, all’apparenza chiusi al pubblico, che di fatto consentivano l’accesso ai clienti attraverso delle entrate secondarie. Durante il sopralluogo, in particolare, in uno dei centri scommesse sono stati trovati 7 “totem”, terminali che permettono in maniera del tutto abusiva di connettersi ad una vasta platea di giochi, tra i quali il poker online, vietato in Italia. Nel secondo locale, i finanzieri hanno sequestrato altre quattro macchinette, sprovviste di qualsiasi autorizzazione amministrativa e non collegate alla rete dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. In entrambi i casi, i titolari, non disponendo di alcuna licenza per avviare quelle attività, sono stati denunciati alla Procura di Nocera Inferiore per il reato di esercizio abusivo di giuochi d’azzardo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, oltre 3mila persone controllate dalla Finanza: 88 i sanzionati

Nel corso di un analogo intervento nel comune di Campagna, le Fiamme Gialle della Tenenza di Battipaglia hanno individuato una caffetteria che, pur potendo rimanere regolarmente aperta, non aveva in alcun modo precluso l’ingresso nell’area “gaming”, in cui erano presenti tre totem e un videopoker, anche in questa circostanza privo delle previste autorizzazioni e del collegamento all’hub dei Monopoli. Solo a marzo, per analoghe violazioni, sempre la Guardia di Finanza di Salerno aveva chiuso 5 esercizi commerciali e sottoposto a sequestro 31 apparecchi con vincita in denaro illegali. Per i tre esercenti da ultimo identificati, si profila ora una doppia sanzione amministrativa; la prima, per le slot tenute in modo irregolare, con il pagamento, per ciascuna di esse, da un minimo di 5mila a un massimo di 50mila euro. La seconda, per il mancato rispetto delle prescrizioni del Dpcm del 2 marzo per il contenimento del Covid, in relazione al quale sono stati multati anche i 9 clienti sorpresi a giocare.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 12 Maggio 2021 - 10:30
La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici

Roma – Allerta alimentare nei supermercati Carrefour .La catena ha annunciato il ritiro di quattro… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 23:22

Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della notte di Ferragosto

Momenti di paura oggi pomeriggio nel comune di Sangineto in provincia di Cosenza dove c'è… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 22:43

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista assoluto

ROMA,– Serata ricca di sorprese per gli appassionati di Lotto e 10eLotto, con un’estrazione che… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 21:18

Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é la prevenzione

Arzano - Gli incendi dei terreni incolti creano non poche difficoltà, sia all'ambiente sia agli… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 20:46

De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato da applausi

Napoli - Il ritiro di Castel di Sangro si chiude nel migliore dei modi per… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 20:39

Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo tra paziente e Asl Napoli 3 Sud

Napoli– Sembrava una partita chiusa con un “no”, ma la vicenda della donna affetta da… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 20:22