#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

A Napoli l’anteprima di IZimbra Music Fest 2021 – 27 maggio Domus Ars

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

IZimbra Music Fest sarà uno dei primi appuntamenti post-emergenza Covid da mettere in agenda per gli appassionati di musica dal vivo a Napoli.

La rassegna napoletana dedicata alla World Music organizzata da Chiara Savelli e Marcello Squillante e che si terrà nel corso dell’estate, presenta un’anteprima della seconda edizione, con il concerto del gruppo pugliese “La Cantiga de la Serena” giovedì 27 maggio, ore 19:00, presso il centro culturale Domus Ars in via Santa Chiara, 10.

Un appuntamento particolarmente significativo in questo periodo storico non solo perché segna l’inizio di una nuova vita dopo la pandemia, ma anche perché vuole essere l’auspicio di una nuova pace tra Israele e Palestina e di una nuova convivenza civile e solidale in tutto il bacino del Mediterraneo, ancora oggi scenario del dramma dei migranti.L’ensemble pugliese, infatti, composto da musicisti e ricercatori pugliesi, da anni si dedica al recupero e alla rielaborazione della musica antica e tradizionale dei Paesi del Mediterraneo, promuovendo il dialogo culturale tra Occidente e Oriente.Sul palco Fabrizio Piepoli (voce, chitarra battente, daff), Giorgia Santoro (flauto, flauto basso, bansuri, ottavino, arpa celtica, tin whistle, cimbali) e Adolfo La Volpe (oud, chitarra classica, bouzouki irlandese). Il concerto di Napoli inaugura il loro tour italiano organizzato dall’agenzia Zero Nove Nove e rientra nella programmazione Puglia Sounds Tour Italia 2020/2021 della Regione Puglia. Saranno presentati in anteprima i brani del nuovo progetto discografico “La Mar”, una raccolta di canti appartenenti a diverse tradizioni musicali che hanno come motivo conduttore il mare, “la mar” – appunto – in ladino.

“Questo nostro terzo lavoro discografico – spiegano Piepoli, Santoro e La Volpe – delinea un viaggio immaginario lungo il quale antiche cantighe sefardite, espressione della cultura degli ebrei spagnoli, si intrecciano a canti tradizionali pugliesi, canti narrativi, tarantelle. Un syrto greco si fonde con un canto della Grecìa salentina, le sonorità ammalianti di una melodia siriana incrociano il vigore solenne di una villanella napoletana, fino a sciogliersi nel ritmo travolgente di un horo macedone. Un dialogo d’amore sospirato tra il mare e il femminile, il canto della sirena che continua ad ammaliare i viandanti di ogni tempo – continuano i componenti de La Cantiga de la Serena – Eseguiamo questo repertorio utilizzando strumenti che appartengono a diverse culture musicali, lasciando in questo modo ampio spazio alla libera espressione del proprio modo di sentire e filtrare questi antichi canti d’amore, preghiera e gioia”.

L’evento sarà organizzato nel rispetto delle indicazioni contenute nel decreto “riaperture” riguardante le misure di contenimento del contagio da Covid-19.

Biglietti: Biglietto unico (10 euro) acquistabile su www.eventbrite.it o chiamando ai numeri 3392558773 o il 3427926929.

Info & Contatti: info@izimbraculture.it. www.izimbraculture.it.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 25 Maggio 2021 - 16:27

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento