Cronaca

Ischia, truffa del finto broker, bitcoin a prezzo d’affare: denunciato 47enne

Condivid

Ischia, truffa del finto broker, bitcoin a prezzo d’affare: denunciato 47enne

I carabinieri della stazione di Ischia hanno denunciato per frode informatica un 47enne di Palermo già noto alle forze dell’ordine. Lo scorso febbraio un 75enne ischitano, navigando sul web, è stato attirato da un annuncio che prometteva guadagni in tempi brevi, con piccoli investimenti iniziali.
Ha inserito i propri dati personali per ricevere informazioni ed è stato contattato da un “consulente” che ha spiegato in che modo intraprendere l’affare.

Avrebbe dovuto acquistare valuta estera o Bitcoin e da una somma di partenza di €250 – necessaria per attivare il portafogli azionario – avrebbe in breve tempo guadagnato migliaia di euro. E così è andata.

Acquisita la fiducia della vittima, il finto broker ha ricevuto i 250 euro e ha poi innalzato la posta, chiedendo di versare ulteriori 2mila per acquistare 2 bitcoin (che in questo momento quotano intorno ai 30mila euro l’uno). In questo modo, ha promesso il consulente, la vittima avrebbe guadagnato addirittura 80mila euro in poche ore. A questo punto l’anziano ha chiesto al suo “consulente” in che modo prelevare il 50% del denaro appena guadagnato.
Il palermitano ha quindi suggerito di pagare il “capital gain”, una tassa che gli avrebbe permesso di ritirare una somma elevata e gli ha poi chiesto di ordinare due bonifici per circa 8mila euro.

Versato il denaro, il 75enne ha atteso invano l’arrivo del denaro frutto dei propri investimenti. Si è insospettito e ha presentato denuncia ai Carabinieri che – con una immediata indagine telematica – hanno rintracciato e bloccato il conto corrente sul quale erano stati dirottati i soldi. Erano finiti in una banca lituana la cui direzione, ricevuta la richiesta dei militari, ha immediatamente bloccato il trasferimento e restituito il denaro al 75enne.
Da accertamenti eseguiti dai militari, il conto corrente era intestato al 47enne di Palermo che dovrà ora rispondere di frode informatica.

Leggi anche qui 


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 22 Maggio 2021 - 10:22
Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa
Tags: Truffa

Ultime Notizie

Vesuvio in fiamme: ritardi nei soccorsi, ora è corsa contro il tempo

Incendio divampato nel Parco nazionale. L’esercito in campo, ma le polemiche non si spengono napoli… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 14:46

Napoli, disabile esasperata blocca l’ingresso del Pronto soccorso al CTO

Napoli– Anche la pazienza ha un limite, persino per chi, come i disabili, è costretto… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 13:52

Capri, pusher ai domiciliari denunciato insieme al figlio

Capri – Nuovo capitolo nella lotta al narcotraffico sull’isola di Capri, dopo i recenti arresti… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 12:41

Incendio sul Vesuvio: il paesaggio spettrale sui comuni a Sud e i ritardi degli interventi

Napoli-E' un paesaggio spettrale, quasi da post eruzione del Vesuvio quello a cui si assiste… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 11:06

Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni

Olbia – Una vacanza in Sardegna si è trasformata in tragedia per Giovanni Marchionni, 21… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 09:36

Napoli, blitz contro gli abusivi di via Toledo: sequestrati 9mila prodotti

Nuovo giro di vite della Guardia di Finanza contro la vendita di merce contraffatta e… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 08:31