#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 18:44
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

In occasione del compleanno di Luigi Vanvitelli: la Reggia di Caserta pubblica una lettera speciale 

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In occasione del compleanno di Luigi Vanvitelli: la Reggia di Caserta pubblica una lettera speciale

Oggi, in occasione del compleanno di Luigi Vanvitelli, vogliamo proporvi una lettera speciale per la nostra rubrica. Di padre… in figlio. Infatti con questa lettera entra in scena anche il figlio di Luigi Vanvitelli, Carlo, che studia da architetto e che porterà avanti il lavoro del padre.

Lettera N° 83 – «Caserta 11 Marzo 1752» – [Biblioteca Palatina della Reggia di Caserta]
11 marzo 1752, è passato più di un mese dalla cerimonia per la posa della prima pietra, l’opera di Caserta è pronta a partire ma già sorgono le prime divergenze che fanno “storcere il naso” al Vanvitelli. Alcune delle risorse, che inizialmente erano destinate esclusivamente all’edificazione della Reggia, verranno dirottate verso altri progetti limitrofi, il Vanvitelli riferisce, al segretario di Stato, il marchese Fogliani, dell’incontro tenuto con il re, e il segretario della fabbrica di Caserta, il cav. Neroni:

«Il Re alla presenza di Neroni ieri mattina mi disse che circa alla fabbrica mia del Palazzo che io pensi in che modo si abbia a distribuire et economizzare li ducati 52000 l’anno. Risposi subito che con l’intesa del Signor Cavaliere Neroni averei procurato di servire alla meglio. Sua Maestà subito ha mutato la faccia; già questo mi ha nominato le cose che si devono fare di Vaccaria, Palazzo Vecchio et altro, quando che molte cose erano incaminate per succedere in maniera diversissima. Ne ho fatto inteso il Signor Marchese Fogliani, il quale già ne era inteso dal Re. Onde le cose prendono altro giro […]».

Nello stesso periodo, Ferdinando Fuga ha lasciato di nuovo Napoli col permesso del re. Il Vanvitelli cerca informazioni sulle attività del suo rivale, e vorrebbe capire a che punto sono i preparativi dei lavori per il Real Albergo dei Poveri: «Il Fuga è ritornato a prendere licenza dal Re; a me non ha detto niente, né asino né bestia, perché forsi credo abbia saputo che le sue procedure mi sono palese tutte; onde non sapeva per qual verso incominciare a parlarmi. Ho messo sottosopra tutti quelli che ànno ingerenza sopra la sua fabrica del Reclusorio […]».

Intanto, gli studi da Architetto di suo figlio Carlo cominciano a dare i primi frutti, e il Vanvitelli se ne compiace: «Ho veduto il disegno di Carlo, il quale è buono; diteli che seguiti a disegnare, ché gli farò un regalo a suo tempo, ma voglio che studi bene […]». Studierà bene Carlo, tanto da continuare l’opera del padre.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 12 Maggio 2021 - 13:55


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie