Il governatore della Campania Vincenzo De Luca in visita all’Ospedale Civile di Caserta
Caserta. Questo pomeriggio, l’Azienda ospedaliera Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta ha inaugurato la terza sala di emodinamica e avviato i lavori di ampliamento del Pronto Soccorso alla presenza del Governatore della Regione Campania, on. Vincenzo De Luca, che ha tenuto a battesimo entrambi gli eventi, del Sindaco di Caserta, del Vescovo, dei deputati regionali di riferimento del territorio casertano.
"Ho visto che ieri dal commissariato nazionale si è detto apriamo ai 40enni.Potrebbe interessarti
Sant'Arpino, l'anziana salvata dai Carabinieri dopo un infarto: "Grazie per la mia vita".
Caserta, restauri conclusi al lago delle Ninfee: il Tempio Diruto torna a incantare i visitatori
Casapesenna, scoperta discarica abusiva in un fondo agricolo: scatta il sequestro dei carabinieri
Caserta, in strada con ascia e machete: denunciato e colpito da Daspo urbano
Ma a quanto pare anche in questo caso la Campania è in difficoltà. De Luca ha dichiarato: “Dicono apriamo le vaccinazioni ai 40enni, ma i vaccini non ci sono. Ogni mattina sento al telegiornale che arrivano 3, 4, 10 o 50 milioni di vaccini. Vorrei dire sommessamente: perlomeno statevi zitti e diteci quelli arrivati, non quelli che dovrebbero arrivare”.
“La Campania sta ancora oggi combattendo – ribadisce De Luca -, ed è incredibile a dirsi, per avere il rispetto di una norma costituzionale: tutti i cittadini italiani hanno diritto allo stesso servizio, dal Piemonte alla Sicilia, ma in Italia non è così. Per molti versi questo Paese è veramente un circo equestre. Siamo ancora a 200mila dosi in meno di vaccino per i cittadini campani. È incredibile, vergognoso, scandaloso”.





