ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 20:56
22.3 C
Napoli

Giovane detenuto suicida nel carcere di Poggioreale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un tragico evento si è consumato oggi nel carcere di Poggioreale, al reparto Salerno dove si è tolto la vita un detenuto di 23 anni.

L’uomo ha colto l’occasione al termine dell’ora d’aria pomeridiana, impiccandosi alla finestra della camera di pernottamento con un cappio ricavata da lembi di stracci. Inutili i tentativi di salvataggio pur con tempestività del poliziotto di turno.

“Il sistema penitenziario italiano in questa occasione dimostra l’ennesima sconfitta che crea forte senso di sconforto”, sostiene il segretario regionale Osapp Campania, Vincenzo Palmieri. E poi aggiunge: “Tra le problematiche che affliggono il “G.Salvia” di Poggioreale come tanti altri istituti penitenziari campani, vi è la forte carenza di organico più volte segnalata dall’Osapp, non per semplice capriccio, ma di vitale importanza per la tutela e la sicurezza di tutti, oramai il sovraffollamento delle carceri campane ha superato ben oltre il limite di capienza.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Rapina l’autogrill, fugge a piedi in autostrada: travolto e ucciso

Mancano nel carcere partenopeo rispetto le piante organiche oltre 200 unità di Polizia Penitenziaria, manca personale amministrativo del comparto funzioni centrali, mancano psicologi ed altre figure professionali e pedagogiche idonee a gestire una popolazione detenuta così vasta, in alcuni reparti detentivi vi sia un solo poliziotto a vigilare e seguire circa 100 detenuti nelle varie operazioni tratta mentali giornaliere, l’impegno massimo estremo profuso non è sempre efficace, ovviamente, ad evitare il peggio, tanto è vero che nell’ultimo incontro sindacale con la direzione e in altre circostanze, l’Osapp vista la carenza organica cronica ha proposto i turni lunghi di 12 ore per garantire più sicurezza e diritti soggettivi durante il periodo estivo che si preannuncia infuocato”.

Per il vice segretario regionale Osapp, Luigi Castaldo: “Fatti del genere colpiscono tutti i poliziotti penitenziari in prima linea e mai vorremmo trovarci dinanzi ad un gesto estremo di una persona che in solitudine si è tolta la vita. Le richieste dell’Osapp da sempre verso i vari Governi che si sono succeduti, forse un giorno saranno accolte, forse un giorno la politica capirà l’importanza della dovuta e congrua presenza di personale di Polizia Penitenziaria, occorre una riforma sull’esecuzione della pena e probabilmente riusciremo assieme ad altre figure del trattamento ad evitare simili eventi luttuosi che colpiscono tutti nessuno escluso”.

Per il segretario generale Osapp, Leo Beneduci: “Il personale di Polizia Penitenziaria ogni giorno affronta con coraggio e alto senso del dovere eventi critici di estrema gravità e responsabilità che mettono alla prova la funzionalità sistema penitenziario Italiano, occorrono maggior risorse economiche, umane e strutturali”.

La polizia penitenziaria impiegata nel servizio, controllo e vigilanza delle sezioni della Casa Circondariale di Poggioreale, dimostra sempre alta professionalità e senso del dovere nell’espletare questo delicato compito per impedire non solo gesti estremi e/o autolesionistici messo in atto dalle persone ristrette, ma anche l’introduzione di oggetti e sostanze non consentite dalla legge a tutela dell’incolumità e assicurando l’ordine e la sicurezza, quest’ultima condizione imprescindibile per garantire il trattamento, ponendo in essere tutte quelle misure finalizzate a prevenire la commissione di reati in un luogo Istituzionale qual è il carcere.

Come sindacato continueremo ancora di più a dare il nostro contributo per migliorare il sistema lavorativo nell’interesse di tutti, sollecitando i vertici del DAP affinché sia rafforzata soprattutto la pianta organica e la dotazione strumentale e tecnologiche per aumentare il livello di sicurezza per scongiurare situazioni pregiudizievoli che quando si verificano è una sconfitta per tutti”. Hanno infine affermato Palmieri e Castaldo.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 29 Maggio 2021 - 20:37

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
31 Agosto 2025 - 20:56 — Ultima alle 20:56
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker