#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 20:57
27.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...

Giornata Mondiale del Gioco: a Scampia la tappa napoletana del Flash Mob nazionale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Giornata Mondiale del Gioco – A Scampia la tappa napoletana del Flash Mob nazionale lanciato dalla rete di Ip Ip Urrà

Assieme a Chi rom e chi no, 14 associazioni in piazza per i diritti dell’infanzia

Venerdì 28 maggio, ore 17.00 | Piazza Papa Giovanni Paolo II

Sarà Piazza Papa Giovanni Paolo II, conosciuta anche come Piazza Ciro Esposito, situata nel cuore del quartiere di Scampia, ad ospitare venerdì 28 maggio alle ore 17.00, la tappa napoletana del Flash Mob nazionale in occasione della Giornata Mondiale del Gioco.

L’iniziativa è stata lanciata in contemporanea in 9 città italiane dal progetto Ip Ip Urrà, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile: per l’occasione, piazze, parchi, rioni, cortili e balconi diventeranno lo spazio in cui bambini e adulti manderanno un messaggio per il diritto allo spazio urbano e al gioco di un’infanzia duramente colpita dal lockdown e dalla pandemia. Con Napoli, saranno impegnate nel Flash Mob anche Bergamo, Firenze, Genova, Lecce, Messina, Moncalieri, Pioltello e Roma,

Le adesioni sono in continuo aggiornamento; con l’associazione capofila Chi rom e chi no, hanno finora confermato la propria presenza in piazza la Scuola di Circo Corsaro, MAGMA – Laboratorio Autonomo Area Nord, Associazione Dream Team Donne in rete, Occhi Aperti, Giardino Liberato di Materdei, Biblioteca “Le Nuvole”, Banda Baleno, Scuola Clopin Asd, Non una di meno, Istituto delle Suore delle Poverelle, Partizan Scampia, SKabb -Collettivo SKART-abbelliamo, Storie a manovella, Musica libera tutti. Le realtà, diffuse nelle aree di Scampia, Materdei e Soccavo, proporranno e condivideranno laboratori di lettura, workshop, giochi e iniziative aperte.

Il Flash Mob in occasione della Giornata Mondiale del Gioco rappresenta anche l’opportunità per tornare ad affrontare alcuni temi legati alla sostenibilità urbanistica, alle aree pubbliche e ai servizi per l’infanzia; secondo gli organizzatori, infatti, “è necessario ridisegnare un modello di architettura della città che contempli la presenza di bambine, bambine e adolescenti i loro sogni e bisogni che consentano a bambini e ragazzi di ‘rigenerare spazi’ per essere protagonisti e non ospiti scomodi dei territori attraversandoli anche senza l’accompagnamento degli adulti e fornire occasioni per nutrire passioni, talenti, partecipazione, per rendersi utile, creare e abitare lo spazio pubblico e del gioco”.

I partner del progetto Ip Ip Urrà che promuovono le iniziative sono: Cooperativa Sociale Il Cantiere (Albino, Valle Seriana), Coop L’Abbaino, Consorzio Mestieri Toscana (Firenze), Coop. Soc. Mignanego (Genova), Ass. Fermenti lattici (Lecce), EcoS-Med coop. soc. (Messina), La Kumpania (Napoli) Libera Compagnia di Arti & Mestieri Sociali (Pioltello), Associazione 21 luglio (Roma), Coop. Soc. Educazione Progetto (Torino), Fondazione Zancan, Università Federico II centro Sinapsi e tante scuole sparse lungo lo stivale.

Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD. www.conibambini.org.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 27 Maggio 2021 - 17:00

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie