Arte e Musei

Giornata Internazionale dei Musei: il FraC apre la Galleria dei Frati

Condivid

In occasione della GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MUSEI, dedicata per l’edizione 2021 al tema “Il futuro dei musei: rigenerarsi e reinventarsi”, il Museo FRaC- Baronissi ha predisposto l’apertura straordinaria della Galleria dei Frati, che si accompagna ad un ampio ventaglio di iniziative culturali sviluppate dalla realtà museale, sia in modalità fisica che virtuale.

Domani, martedì 18 maggio 2021, le sale del Museo FRaC, che attualmente ospitano la mostra di respiro internazionale “SPOERRI & gli amici del Nouveau Rèalisme”, saranno aperte al pubblico in presenza per l’intera giornata, di mattina dalle ore 10 alle 13, e di pomeriggio dalle ore 17 alle 20.

Alle ore 18, inoltre, sarà possibile assistere, sempre in presenza, alla lezione del Professore Massimo Bignardi, direttore artistico del Museo FRaC, su “Gli anni Sessanta e il “rinnovamento delle nozioni visive”.

«Parlare delle scelte artistiche di Daniel Spoerri e del Nouveau Rèalisme vuol dire chiamare in causa ciò che sono stati gli anni ‘60 e ciò che è stata l’arte di rinnovamento in Europa e negli Stati Uniti in quel decennio – commenta il direttore artistico, Massimo Bignardi – Poteva mancare a un appuntamento come la “Giornata Internazionale dei Musei” il Museo FRaC? Lo fa chiamando in causa artisti che effettivamente sulla scena internazionale hanno rappresentato quella che è stata la svolta definitiva, rispetto a quello che era ancora il margine di una tradizione pittorica della quale il ‘900 era testimone. Il FRaC ha previsto per domani l’apertura straordinaria, sempre nel rispetto del protocollo sanitario d’accesso. Sarà l’opportunità di poter fare una visita guidata, ma soprattutto una discussione su quel meraviglioso decennio che sono stati gli anni Sessanta».

La Giornata Internazionale dei Musei diventa un’occasione per celebrare l’arte e viverla attraverso l’esperienza diretta, ma soprattutto per scoprire una mostra di rara bellezza ospitata nell’antica Galleria dei Frati.

«Il futuro dei musei corre con quello che è il dibattito sociale, quello che la società in questo momento così drammatico, che ha vissuto e che sembra lasciarsi alle spalle, ha la necessità di riprendere e di riaprire, diciamo di rigenerarsi sull’onda di un nuovo sentimento del rapporto con l’arte e quindi con la vita dei musei, ma non solo quelli artistici e storico-artistici, ma anche archeologici e scientifici. Riprendere un contatto con quello che è stato il passato, ma non tornare al passato – sottolinea il professore Bignardi, evidenziando il claim della Giornata Internazionale dei Musei 2021 – Un contatto con il passato inteso come un’esigenza primaria, come una parte integrante e viva di quello che è il nostro essere. Il futuro del museo è sull’onda del nostro sguardo, ciò rappresenta anzi traduce ciò che è stata ed è la nostra capacità di guardare al futuro, di costruire quanto più possibile una società che accede ai valori dell’arte come un sentimento profondo del proprio essere».

PIANO DI ACCESSO AL MUSEO E PRENOTAZIONI

Nel rispetto del protocollo sanitario di prevenzione Covid-19, accesso su prenotazione.
Per riservare il proprio posto, compilare il form al link:
https://www.tuttisuonati.com/prenota-frac.html

Leggi anche qui 

 


Articolo pubblicato il giorno 17 Maggio 2021 - 18:03

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni per Napoli e la Campania

Napoli– L'ombra dei dazi di Donald Trump si allunga minacciosa sull'economia campana, minacciando di imporre… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 09:46

Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia

Buone notizie da Ventimiglia e un sospiro di sollievo per i familiari e i soccorritori:Allan… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 09:19

Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti

Notte di controlli serrati a Castellammare di Stabia, dove i Carabinieri del NAS di Napoli,… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 08:43

Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone

Si intensificano le indagini sulla scomparsa di Allen Bernard Ganao, il bambino di 5 anni… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 05:45

Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno

Previsioni astrali segnbo per segno per amore, lavoro, salute e finanze - Consigli del giorno… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 22:23

Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9 milioni di euro. Tutte le quote

Nel concorso odierno del SuperEnalotto, tenutosi sabato 12 luglio 2025, non sono stati centrati né… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 22:00