Cronaca Giudiziaria

Gasolio di contrabbando tra Campania, Toscana e Liguria: cinque indagati

Condivid

“Contrabbando aggravato” di prodotti petroliferi e’ il principale capo di imputazione di cinque soggetti, a seguito del quale i funzionari del Reparto Antifrode dell’Ufficio delle Dogane e i militari del Gruppo della Guardia di Finanza di La Spezia hanno sequestrato preventivamente immobili e disponibilita’ finanziarie per oltre 240.000 euro; un importo pari all’illecito profitto derivante dall’evasione delle accise e dell’imposta sul valore aggiunto. Le indagini, iniziate nel 2019, hanno consentito di porre sotto sequestro 244.000 litri di gasolio, di individuare un totale di 24 spedizioni tra importazioni e transiti in contrabbando aggravato (per un totale di 64 containers) e accertare l’evasione di maggiori diritti di confine per oltre 243.000 euro. Le attivita’ illecite si sono sviluppate tra Bologna, Parma, Genova, Livorno, Lucca, Pisa, Teramo, Napoli e Caserta. L’intervento congiunto di ADM e della Guardia di Finanza ha consentito attraverso perquisizioni e acquisizioni documentali, di smascherare l’attivita’ fraudolenta e di individuare i responsabili nonche’ le societa’ fittiziamente interposte o appositamente costituite in Repubblica Ceca e Venezuela e intestate a prestanome.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Oltre 30mila litri di gasolio di contrabbando provenienti dalla Lettonia sequestrati dalla Finanza e donati ai vigili del Fuoco

L’indagine ha consentito di ricostruire con schiaccianti elementi probatori l’attivita’ illecita che ha prodotto sanzioni complessive per oltre 4 milioni di euro tra diritti doganali e di accise. Fondamentale l’apporto fornito dai Laboratori Chimici di ADM che hanno accertato che il prodotto dichiarato come “sgrassante” era in realta’ gasolio, ne e’ derivato un primo sequestro, operato nel porto di La Spezia, di un carico di oltre 40.000 litri di gasolio proveniente dal Venezuela e stivato in flexitank (all’interno di due containers).

In altri otto containers sono stati individuati ulteriori 200.000 litri di gasolio con le medesime caratteristiche. Nelle more del procedimento finalizzato alla confisca, il gasolio sequestrato e’ stato assegnato in custodia giudiziale con facolta’ d’uso, per finalita’ addestrative, al Comando dei Vigili del Fuoco della Regione Toscana.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 12 Maggio 2021 - 10:14
La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é la prevenzione

Arzano - Gli incendi dei terreni incolti creano non poche difficoltà, sia all'ambiente sia agli… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 20:46

De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato da applausi

Napoli - Il ritiro di Castel di Sangro si chiude nel migliore dei modi per… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 20:39

Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo tra paziente e Asl Napoli 3 Sud

Napoli– Sembrava una partita chiusa con un “no”, ma la vicenda della donna affetta da… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 20:22

Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di agonia. Indagato un 46enne di Napoli

Gaeta – Non ce l’ha fatta l’anziano di 82 anni aggredito lunedì sera in un… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 19:51

Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il terzo richiamo in pochi giorni, prodotto ora a rischio

L’ombra del botulino continua a estendersi, e ora il Ministero della Salute annuncia un terzo… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 18:20

Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in cura al Santobono

Nel cuore della notte, Napoli ha accolto due piccolissimi sopravvissuti alla guerra. Rayan, poco più… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 18:05