Foto comunicato stampa
L’ultima occasione fu quando per primi in Italia si esibirono, in sicurezza in piena pandemia, presso il Real Bosco di Capodimonte. Una pausa troppo lunga che ha visto coinvolti migliaia di musicisti e operatori del settore, causando una crisi senza precedenti nel mercato degli spettacoli dal vivo.
La band capitanata da Dario Sansone non si è mai fermata in questi lunghi mesi, continuando a produrre musica e contenuti on line, dall’iniziativa di beneficenza di “Nunn’è ancora fernuta” donando pacchi alimentari alle famiglie bisognose durante il lockdown, ai festeggiamenti per il decennale del loro primo album con la pubblicazione del vinile di “‘Na storia nova” e di “DIECI”, un cofanetto di 4 CD che raccoglie l’intera discografia, fino ad arrivare all’uscita recente di due brani inediti: “Addo’ se va” e “Tu”. Quest’ultima doppia release è il primo passo di un nuovo corso artistico della band che porterà entro la fine del 2021 all’uscita del loro quarto album ufficiale.
I Foja sono fra i principali esponenti di un nuovo sound che, partendo da un forte legame con la tradizione folk napoletana, si arricchisce di contenuti e suoni contemporanei.
Hanno realizzato tre album in studio e partecipato con le loro canzoni a diverse colonne sonore, tra cui “’A malia”, contenuta nel film “L’Arte della felicità”, e “A chi appartieni”, dal film “Gatta Cenerentola”, entrambe nominate al David di Donatello come migliore canzone originale.
Hanno suonato su palchi prestigiosi come il Teatro San Carlo (spettacolo diretto da Franco Dragone del Cirque du Soleil) e il Castel Sant’Elmo a Napoli, raccogliendo in quest’ultimo oltre 6000 persone. La loro musica è stata portata in tour nelle principali capitali d’Europa e in Nord America, e hanno collaborazioni discografiche con artisti internazionali come Pauline Croze, La Pegatina, Shaun Ferguson, Weslie, Black Noyze, Alejandro Romero.
Prevendita 13,00 + d.p. – prevendita on line su circuito Go2 e Ticketone
Leggi anche qui
Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi
Roma– Il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha firmato il decreto di nomina di Fulvio… Leggi tutto
Napoli– Un cortile trasformato in palestra a cielo aperto e un campetto polivalente dedicato all’attività… Leggi tutto
Pomigliano d’Arco- C'è anche una mancata strage nella faida di camorra tra i clan Cipolletta… Leggi tutto
Napoli. Pesci a galla, acqua torbida e un odore nauseabondo. È lo scenario che si… Leggi tutto
Marte in trigono con Giove regala una spinta energetica a tutti i segni, soprattutto a… Leggi tutto
Roma– Il cinema mondiale trattiene il fiato: Francis Ford Coppola, uno dei più grandi registi… Leggi tutto