#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 19:00
20.8 C
Napoli
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...
Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e...
Campania, una guida svela 35 borghi imperdibili: presentazione a Napoli
Afragola, orrore al cimitero: resti mortali esposti tra loculi

Tradizioni, nasce ‘Detti, proverbi e modi di dire cilentani’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Detti, Proverbi e Modi di Dire Cilentani”: su Facebook e Instagram

Punti Chiave Articolo

la cultura del Cilento rivive fra parole e illustrazioni

«L’idea è quella di riportare un significato alle tante espressioni che utilizziamo nella nostra terra»

Il Cilento, terra di confine dove le culture si incontrano (e si scontrano), miscelandosi tra loro per dare vita a un unicum tanto identitario, negli usi e nei costumi, quanto frastagliato nella miriade di dialetti, simili ma differenti fra loro, di centro urbano in centro urbano.

Eppure, nonostante le differenze e le divergenze, il Cilento condivide tutta una serie di detti, proverbi e modi di dire che, nonostante cambino dal punto di vista lessicale, di luogo in luogo, mantengono e comunicano le stesse ideologie, la stessa visione di un mondo rurale che continua a vivere all’interno di quella cultura ancora oggi.

Da un’idea di Giuseppe Galato, originario di Licusati, e dalla passione per la riscoperta degli usi e dei costumi del Cilento, nasce “Detti, Proverbi e Modi di Dire Cilentani”, un contenitore dove poter analizzare, per l’appunto, i modi di dire di questa “terra di mezzo”, cercando di risalire anche all’origine del significato, capire come sono nati e come si sono sviluppati:

«Quello che vorrei fare, con “Detti, Proverbi e Modi di Dire Cilentani”, è l’andare a sottolineare il significato di questi detti (spesso riportati in maniera erronea) e cercare di risalire anche all’origine di essi, capire come e da cosa sono nati. Il fascino dei detti e dei modi di dire sta nel fatto che, in poche parole e con l’utilizzo della metafora, si riesce a riassumere una situazione, un comportamento, un determinato fatto, in maniera creativa. Potremmo definirla quasi una forma d’arte che, di conseguenza, si trasforma in tradizione popolare, divenendo bagaglio culturale condiviso di un’intera popolazione».

Su “Detti, Proverbi e Modi di Dire Cilentani”, ai detti si accompagna una traduzione e, come già detto, una spiegazione del significato e della nascita del detto; inoltre, ogni modo di dire è accompagnato da un’illustrazione realizzata ad hoc dall’artista Elisa Montone, originaria di Santa Maria di Castellabate:

«La collaborazione tra me e Giuseppe è nata con l’esigenza di tradurre la spiegazione delle espressioni cilentane in illustrazioni e disegni cercando di ingrandire l’esperienza del lettore che diventa pertanto anche osservatore. Sono cresciuta con la mia bisnonna e perciò da piccola conoscevo e parlavo il dialetto cilentano molto antico, mio padre è un grande appassionato delle nostre tradizioni e per tutti questi motivi ho sempre custodito dentro di me le mie origini ed è anche per questo che ho subito trovato il progetto stimolante e divertente. Inoltre, mi è servito per imparare ad utilizzare il disegno digitale che per il fine mi è sembrato più opportuno».

GIUSEPPE GALATO

Giornalista e autore, Giuseppe Galato è originario di Licusati, frazione di Camerota. Il suo lavoro con giornali locali quali Giornale del Cilento lo porta a interessarsi del territorio cilentano, principalmente dal punto di vista culturale e naturalistico. Come ufficio stampa segue artisti ed eventi sia locali che nazionali e, in parallelo, gestisce l’Azienda Agricola Gàlato, improntata sulla produzione di olio extravergine di oliva biologico. Come musicista si divide fra il pianobar e progetti inediti sia con il suo progetto da solista SOLO e sia con la The Bordello Rock ‘n’ Roll Band.

ELISA MONTONE

Elisa Montone è una pittrice autodidatta originaria di Santa Maria di Castellabate che ha sempre rincorso il sogno di diventare artista. Concentrata essenzialmente sulla figura umana, trae ispirazione dal mondo espressionista. I suoi risultati sono la sommatoria delle proiezioni dei volti incontrati per strada o nella mente, delineati da sentimenti e angosce comuni a tutte le persone, in cui spera che esse vi si riconoscano. Architetto pianificatrice di formazione, ha lavorato come progettista e interior designer ed è stata selezionata con una sua opera pittorica alla prossima Biennale d’Arte e del design di Salerno.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 10 Maggio 2021 - 10:37


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento