#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Agosto 2025 - 23:40
25.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Tommaso Starace va in pensione: il Napoli saluta il suo...
Simeone saluta Napoli: “Qui piangi due volte… e io lascio...
Napoli, presi i ladri di scooter del Chiatamone
SuperEnalotto, serata di colpi mancati: il “6” ancora una volta...
Il Lotto e 10eLotto di oggi regalano emozioni: scopri tutti...
Capri, dipendente hotel sostituisce borsa griffata con una contraffatta, denunciato
Rocca d’Evandro: operaio 53enne muore cadendo in uno scavo
Napoli, pusher bloccato dalla polizia al corso Garibaldi
Napoli, colpo Gutierrez: affare da 18 milioni
Blitz a Scampia: in manette il pusher di via Annamaria...
Napoli, sorpreso con pistola clandestina in auto a Piazza Sannazaro:...
Napoli, pusher tunisino beccato dalla polizia a piazza Capuana
Camorra a Pozzuoli, Sannino e Tizzano i nuovi boss del...
Pallone d’Oro: nella lista ci sono Mc Tominay, Donnarumma, Dumfries...
Petizione popolare: “Salviamo il centro antico di Napoli”:
Anziana di 94 anni truffata e derubata della fede nuziale:...
Campi Flegrei, ultimi giorni per richiedere il sopralluogo antisismico gratuito:...
Pallone d’Oro, l’Italia sogna con Conte e Maresca: in lizza...
Cava de’ Tirreni, 15enne si toglie la vita lanciandosi dalla...
Caserta, stalking e violenza in casa: percorso di recupero per ...
Avellino, 26enne ubriaco semina il panico con coltello e chiave...
Castellammare, la discarica dimenticata lungo la linea ferroviaria per Gragnano
Tragedia a Giffoni Valle Piana: donati gli organi del bimbo...
Napoli, arrestato il ladro seriale di Posillipo
Napoli, operaio precipita da sei metri a Fuorigrotta: è grave
Giubileo dei giovani, l’esodo a fasi un successo merito dei...
Napoli, pusher minacciano cliente: “Paga o vendi la casa”. Arrestati...
Pronostici e bollette calcio: come trovare l’equilibrio giusto
Napoli, choc in via Partenope: blatte e violazioni igieniche in...
Ercolano, arrestato il boss Michele Ciaravolo: era latitante da due...

Tradizioni, nasce ‘Detti, proverbi e modi di dire cilentani’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Detti, Proverbi e Modi di Dire Cilentani”: su Facebook e Instagram
la cultura del Cilento rivive fra parole e illustrazioni

«L’idea è quella di riportare un significato alle tante espressioni che utilizziamo nella nostra terra»

Il Cilento, terra di confine dove le culture si incontrano (e si scontrano), miscelandosi tra loro per dare vita a un unicum tanto identitario, negli usi e nei costumi, quanto frastagliato nella miriade di dialetti, simili ma differenti fra loro, di centro urbano in centro urbano.

Eppure, nonostante le differenze e le divergenze, il Cilento condivide tutta una serie di detti, proverbi e modi di dire che, nonostante cambino dal punto di vista lessicale, di luogo in luogo, mantengono e comunicano le stesse ideologie, la stessa visione di un mondo rurale che continua a vivere all’interno di quella cultura ancora oggi.

Da un’idea di Giuseppe Galato, originario di Licusati, e dalla passione per la riscoperta degli usi e dei costumi del Cilento, nasce “Detti, Proverbi e Modi di Dire Cilentani”, un contenitore dove poter analizzare, per l’appunto, i modi di dire di questa “terra di mezzo”, cercando di risalire anche all’origine del significato, capire come sono nati e come si sono sviluppati:

«Quello che vorrei fare, con “Detti, Proverbi e Modi di Dire Cilentani”, è l’andare a sottolineare il significato di questi detti (spesso riportati in maniera erronea) e cercare di risalire anche all’origine di essi, capire come e da cosa sono nati. Il fascino dei detti e dei modi di dire sta nel fatto che, in poche parole e con l’utilizzo della metafora, si riesce a riassumere una situazione, un comportamento, un determinato fatto, in maniera creativa. Potremmo definirla quasi una forma d’arte che, di conseguenza, si trasforma in tradizione popolare, divenendo bagaglio culturale condiviso di un’intera popolazione».

Su “Detti, Proverbi e Modi di Dire Cilentani”, ai detti si accompagna una traduzione e, come già detto, una spiegazione del significato e della nascita del detto; inoltre, ogni modo di dire è accompagnato da un’illustrazione realizzata ad hoc dall’artista Elisa Montone, originaria di Santa Maria di Castellabate:

«La collaborazione tra me e Giuseppe è nata con l’esigenza di tradurre la spiegazione delle espressioni cilentane in illustrazioni e disegni cercando di ingrandire l’esperienza del lettore che diventa pertanto anche osservatore. Sono cresciuta con la mia bisnonna e perciò da piccola conoscevo e parlavo il dialetto cilentano molto antico, mio padre è un grande appassionato delle nostre tradizioni e per tutti questi motivi ho sempre custodito dentro di me le mie origini ed è anche per questo che ho subito trovato il progetto stimolante e divertente. Inoltre, mi è servito per imparare ad utilizzare il disegno digitale che per il fine mi è sembrato più opportuno».

GIUSEPPE GALATO

Giornalista e autore, Giuseppe Galato è originario di Licusati, frazione di Camerota. Il suo lavoro con giornali locali quali Giornale del Cilento lo porta a interessarsi del territorio cilentano, principalmente dal punto di vista culturale e naturalistico. Come ufficio stampa segue artisti ed eventi sia locali che nazionali e, in parallelo, gestisce l’Azienda Agricola Gàlato, improntata sulla produzione di olio extravergine di oliva biologico. Come musicista si divide fra il pianobar e progetti inediti sia con il suo progetto da solista SOLO e sia con la The Bordello Rock ‘n’ Roll Band.

ELISA MONTONE

Elisa Montone è una pittrice autodidatta originaria di Santa Maria di Castellabate che ha sempre rincorso il sogno di diventare artista. Concentrata essenzialmente sulla figura umana, trae ispirazione dal mondo espressionista. I suoi risultati sono la sommatoria delle proiezioni dei volti incontrati per strada o nella mente, delineati da sentimenti e angosce comuni a tutte le persone, in cui spera che esse vi si riconoscano. Architetto pianificatrice di formazione, ha lavorato come progettista e interior designer ed è stata selezionata con una sua opera pittorica alla prossima Biennale d’Arte e del design di Salerno.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 10 Maggio 2021 - 10:37

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie