#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
19 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

De Luca annuncia: ‘Da domani prenotazioni vaccini per i maturandi’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Credo che domani sera apriamo la piattaforma per i maturandi perche’ abbiamo deciso di fare la vaccinazione per i ragazzi che fanno l’esame di maturità”.

Ad annunciarlo e’ il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, a margine di un appuntamento a Salerno. “Pensiamo di completare, a partire dal 2 giugno, nell’arco di tre giorni la vaccinazione di credo che saranno 80 mila ragazzi”, sottolinea il ‘governatore’ rimarcando che “questo dovra’ chiedere alle Asl di concentrarsi sulla vaccinazione dei maturandi”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Vaccini a operatori turistici Costa d’Amalfi: si parte lunedì a Praiano

Per De Luca, “i tempi sono quelli giusti. Per noi e’ importante avere le dosi necessarie di vaccino, per il resto non abbiamo problemi”.

“Ieri, ancora una volta abbiamo vaccinato settantamila cittadini campani. Viaggiamo con numeri molto importanti ma dobbiamo avere le dosi necessarie soprattutto per il vaccino Pfizer perche’ al di sotto dei diciotto anni va somministrato quello e poi pensiamo di somministrare Johnson & Johnson per quelli al di sopra dei diciotto anni”.

Ha detto il presidente della Regione Campania. “Il nostro problema – ha ribadito il governatore – e’ avere i vaccini in quantita’ necessaria. Per il resto siamo pronti a vaccinare. Poi, se a livello di commissariato, si decidono a fare le persone serie e cioe’ a dare piu’ vaccini alla regione piu’ giovane d’Italia, cosi’ come abbiamo fatto noi a gennaio, febbraio e marzo quando alle regioni piu’ anziane abbiamo dato nella distribuzione una priorita’ perche’ avevano piu’ anziani, se il Commissariato decide di applicare lo stesso criterio oggi che vacciniamo la fascia 16-40, allora non avremo problemi”.

“E’ evidente – ha aggiunto – che siamo di fronte ad un impegno ancora straordinario. Si devono vaccinare ancora decine di migliaia di ragazzi se vogliamo aprire l’anno scolastico in sicurezza e dobbiamo fare la seconda dose per il personale scolastico, docente e non, e dobbiamo completare di nuovo l’immunizzazione del personale sanitario.

Abbiamo un lavoro enorme da fare. Questo impone a tutti quanti di avere prudenza. Torniamo alla vita, alle attivita’ economiche, ma con grande prudenza se vogliamo evitare di ripetere la vicenda dell’anno scorso con la ricreazione d’estate e poi a fine settembre e ottobre la ricaduta. In Italia c’e’ ancora un 15% di persone che non si sono vaccinate perche’ non hanno voluto in quanto la vaccinazione non e’ obbligatoria.

Questo significa che ci sono ancora centinaia di migliaia di persone esposte al rischio del contagio. Poi abbiamo l’apertura delle scuole e il problema delle varianti che possono mettere a rischio la sicurezza dei nostri concittadini. Dobbiamo avere, quindi, grande prudenza”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Maggio 2021 - 14:58


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento