#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 10:46
26 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...

Giovedì 3 giugno conclusione del progetto ‘Io ci credo’.

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Il food verso il futuro tra nuove visioni e prospettive”, giovedì 3 giugno round table per la conclusione del progetto “Io ci credo”.

[Comunicato stampa]

Il prossimo 3 giugno si concluderà la seconda edizione di “Io ci credo”, il programma per emerging talent e startup interessate ad operare con successo nel settore food.

Nell’edizione 2021 sono state registrate oltre 200 manifestazioni di interesse, 27 progetti selezionati e votati dal web per arrivare a 15 progetti finalisti divisi nelle 2 sezioni, ovvero emerging talents e start up.

La conclusione del progetto, prevista per il prossimo 3 giugno, vedrà un’intera giornata dedicata all’innovazione in ambito foodtech che si aprirà con la round table “Il food verso il futuro tra nuove visioni e prospettive”.

L’incontro sarà in live streaming sui canali social di “In Cibum Lab e Startup Italia” e vedrà la presenza di:
• Giuseppe Melara, presidente ed amministratore delegato FMTS Group;
• Dominga Cotarella, Famiglia Cotarella e co-founder Intrecci;
• Cristina Bowerman, chef 1 Stella Michelin del ristorante “Hostaria” di Roma;
• Federica Tortora, specialista per l’innovazione Intesa Sanpaolo;
• Valeria Fascione, assessore con delega alla Ricerca, Innovazione e Startup della Regione Campania;
• Tommaso D’Onofrio, amministratore delegato Demetra Holding srl e startup mentor.
Con il contributo di Paolo Vizzari, gastronomo ed esperto di marketing territoriale.

A partire dalle ore 14 dello stesso giorno partirà la finale di “Io credo”, innovativo percorso e una grande vetrina dell’innovazione in ambito food promosso da In Cibum Lab.

“Io ci credo per me rappresenta un sogno, una finestra sull’Italia e sulle eccellenze progettuali legate al mondo del food – spiega Deborah Morriello, responsabile di In Cibum Lab – Il nostro ecosistema, supportato dai nostri partner come “FMTS group” e dagli sponsor delle nostre iniziati-ve, ci permette di proporre un percorso di accelerazione di elevato livello all’interno di un formidabile scenario di open innovation.

Un ringraziamento particolare va proprio ai partner dell’iniziativa Illy caffe, Electrolux Professional, Monograno Felicetti e Petra Molino Quaglia, che quest’anno riconosceranno anche, oltre al primo classificato, dei premi speciali ai progetti che brilleranno rispettivamente per sostenibilità, innovazione e valorizzazione territoriale”.

I progetti, provenienti da diverse regioni italiane, sono stati valutati da una giuria tutta al femminile composta da Cristina Bowerman, Dominga Cotarella, Federica Tortora. I progetti vincitori saranno invitati a partecipare ad un programma di accelerazione della durata di 3 mesi finanziato da Demetra Holding.

Partner dell’iniziativa: illycaffè, Petra Molino Quaglia, Electrolux Professional, Monograno Fe-licetti e Polin Group.

Leggi anche qui 


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 27 Maggio 2021 - 16:51


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie