AGGIORNAMENTO : 11 Novembre 2025 - 08:15
9.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 11 Novembre 2025 - 08:15
9.3 C
Napoli

In Campania arriva un tir vaccinale mobile per chi vive in zone difficili da raggiungere

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In Campania arriva un tir vaccinale mobile per chi vive in zone difficili da raggiungere. Il mezzo è messo a disposizione dall'associazione "Live to love - vivere per amare"

La Asl della città è la prima istituzione che già dalla prossima settimana si avvarrà di un presidio vaccinale mobile per raggiungere i Comuni meno accessibili rispetto agli hub di zona. Il mezzo è messo a disposizione dall'associazione "Live to love - vivere per amare"
In Campania arriva un tir vaccinale mobile per chi vive in zone difficili da raggiungere o ha difficoltà ad arrivare agli hub. Pensiamo, ad esempio, a quello che accade nella regione, dove c’è difficoltà a somministrare le seconde dosi a domicilio per le persone disabili che non possono spostarsi da casa, oppure a quanti vivono in zone difficili da raggiungere.

L’associazione “Live to love – vivere per amare” ha messo a disposizione questo polo vaccinale mobile, che inizialmente era stato acquistato dall’associazione per promuovere screening gratuiti, poi è stato riconvertito con l’emergenza Covid.

“L’idea è nata negli ultimi mesi quando è iniziata la corsa contro il tempo per vaccinare tutti - spiega Carlo Molino, medico e presidente di “Live to Love” - Non dobbiamo mai dimenticare che in Italia abbiamo avuto 124mila morti da Covid, in Campania oltre seimila e quattrocento. La vaccinazione è l’unica strada percorribile per contrastare il virus. Mettere a disposizione delle Asl e di tutti gli Enti che ne faranno richiesta un presidio vaccinale mobile significa raggiungere anche luoghi difficilmente accessibili e offrire così supporto e aiuto agli abitanti che non riescono a raggiungere gli hub di zona”.

Le prime tappe saranno in provincia di Caserta, che ha molti Comuni arroccati sulle montagne e difficili da raggiungere. La Asl della città è la prima istituzione che già dalla prossima settimana si avvarrà del tir per raggiungere i Comuni meno accessibili rispetto agli hub vaccinali di zona. Il mezzo è suddiviso in tre parti: i due vani centrali comprendono una sala di attesa e un ambulatorio attrezzato, dotato di carrello d’emergenza, defibrillatore, elettrocardiografo, sterilizzatrice, ossigeno. Nell’ulteriore vano posteriore trova posto una sala spogliatoio con bagno e doccia a disposizione del personale impiegato.

Inoltre il tir è dotato di tre sistemi di aria condizionata, un generatore, un impianto elettrico e sistema antincendio.

Leggi anche qui

Articolo pubblicato il 7 Maggio 2021 - 18:03 - Fabio Testa

Notizie del giorno

  • 08:15

  • 07:50

  • 07:34

  • 06:41

  • 06:24

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!