Campania, prova scritta digitale per i vincitori del Corso-Concorso
Si è riunita oggi la commissione Ripam e, in base alla proposta organizzativa proposta dal Formez, ha stabilito le date della prova scritta finale per concludere il corso-concorso in Campania: la selezione, digitale e della durata di un'ora, si terrà nei giorni 28, 29 e 30 giugno e il 1 e 2 luglio. Lo rende noto il dipartimento della Funzione pubblica, come riporta l'Agenzia Dire.
"La semplificazione intervenuta grazie all'articolo 10 del decreto legge 44/2021, su richiesta dalla Regione Campania, ha consentito - fanno sapere - l'eliminazione della prova orale e del relativo punteggio.Potrebbe interessarti
Dal MIT 48 milioni per Capri e Nola: via ai lavori sulle condotte idriche strategiche
Caso Sangiuliano, perquisita la sede di Anteprima24: indagato giornalista
Villa Literno, scoperta discarica abusiva: 3 persone denunciate
Napoli, torna subito libero per motivi di salute il broker della droga Mario Cardillo
"La prova scritta - la procedura più trasparente e più rapida, perché consente di procedere alle assunzioni entro luglio - servirà anche a verificare - rende noto la Funzione pubblica - la conoscenza, da parte dei candidati, delle materie relative ai vari profili, incluse quelle che avrebbero dovuto essere oggetto della prova orale. In base all'articolo 10 del bando, infatti, "la prova selettiva orale, distinta per ciascuno dei profili messi a concorso" avrebbe dovuto consistere "in un colloquio interdisciplinare sulle materie oggetto della prova scritta, che dovrà essere sostenuta da coloro che avranno superato la verifica finale della fase di formazione e rafforzamento" e accertare "la conoscenza della lingua inglese, della conoscenza delle tecnologie informatiche e della comunicazione e del Codice dell'amministrazione digitale".
Si ricorda che saranno ammessi alla prova scritta finale i partecipanti al corso di cui sarà stata accertata la frequenza minima dell'80% di ore di formazione. Il Formez ha già messo a disposizione il materiale didattico, per ogni specifico profilo, relativo agli argomenti affrontati durante il corso, nella apposita piattaforma digitale per la formazione on line cui accedono tutti i candidati.



 
                                    

 
     


