A Succivo un’area per esposizione di reperti archeologici provenienti da attività investigative e sequestrate dai carabinieri
A Succivo un museo dei reperti sequestrati dai carabinieri. Grazie alla collaborazione con Archeoclub d’Italia sta nascendo un modello innovativo per la valorizzazione dei reperti sequestrati. “Siamo l’unica forza di polizia al mondo che ha pensato di dedicare un reparto alla tutela e al recupero del Patrimonio. Cerchiamo di regolarci con una forte collaborazione di Musei o con realtà come Archeoclub d’Italia.
Ad esempio con Archeoclub d’Italia sede di Succivo stiamo lavorando su un progetto di musealizzazione di reperti provenienti da attività investigative.Potrebbe interessarti
Villa Literno, scoperta discarica abusiva: 3 persone denunciate
Sant'Arpino, l'anziana salvata dai Carabinieri dopo un infarto: "Grazie per la mia vita".
Caserta, restauri conclusi al lago delle Ninfee: il Tempio Diruto torna a incantare i visitatori
Casapesenna, scoperta discarica abusiva in un fondo agricolo: scatta il sequestro dei carabinieri
L’Archeopclub d’Italia, sede di Succivo ha avuto l’idea di proporre un’area per esposizione di reperti archeologici provenienti da attività investigative. Il ruolo di Archeoclub d’Italia potrebbe essere importante anche sul recupero di patrimonio abbandonato".



 
                                    

 
     


