ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 10:50
27.3 C
Napoli

‘Il compleanno’, il videoclip del singolo di Nino D’Angelo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ online il videoclip ufficiale de “Il compleanno”, il singolo del cantautore napoletano Nino D’Angelo per la regia di Miriam Izzo

Al videoclip hanno partecipato Rossella Brescia ed il ballerino Amilcar Moret Gonzalez, che si sono prestati a girare in acqua in totale apnea. La regista Miriam Rizzo ha infatti voluto riprodurre un mondo onirico subacqueo, fatto di ricordi umani illusori che rappresentano l’anima della canzone. Il corso di addestramento subacqueo degli attori è stato affidato a Simone Trecca, che ha ricoperto anche il ruolo di operatore subacqueo, e a Stefano Barbaresi, addetto alla sicurezza. La fotografia del videoclip porta la firma di Daniele Ciprì.

Guarda il video

Leggi anche qui

MIRIAM RIZZO

E’ una regista innovativa al servizio del cinema e della musica e due videoclip in uscita con la collaborazione di Daniele Ciprì che ne ha curato la fotografia

Miriam Rizzo si fa notare già da alcuni anni per la sua grande passione, il cinema. Laureata in scenografia, con specializzazione in storia del cinema e dello spettacolo, realizza come regista tre cortometraggi, di cui il primo a soli 19 anni: “Mezz’ora dopo” segue “Il tuo ricordo” ed il pluripremiato “Passo uno” che vince come miglior cortometraggio italiano al Festival di Napoli tutto al femminile, “Pentedattilo Film Festival” (premio territorio in movimento), in concorso ai David di Donatello 2009, selezionato per il catalogo dell’Anica 2009.
Nel 2012 il suo cortometraggio “48 ore dopo” risulta vincitore del 48ore Film Project in Sicilia, e alla finale nazionale, viene premiato per il miglior montaggio.
Scrive per la regia di Daniele Ciprì i due lungometraggi “E’ stato il figlio” in concorso a Venezia vincitore dell’Osella d’Oro e il film “La Buca”.

Miriam dichiara: “Il cinema è il mio amore più grande, amo i film muti, Chaplin in modo particolare, sono innamoratissima di lui e prendo ispirazione sempre, con cautela e rispetto ovviamente, perché lo trovo irraggiungibile. Mentre tanto cinema scompare dalla memoria dopo pochi anni, lui resta sempre attuale e intramontabile. Ho avuto tante soddisfazioni lavorative. La scrittura mi ha aiutata a entrare nei mondi degli altri e farne tesoro. Come anche la mia attività di aiuto regista, che mi rende forte da un punto di vista di “gestione del set” e apprendo sempre dalle direzioni degli altri. La persona che più mi ha lasciato tanto è stato Marco Bellocchio, con il quale ho avuto il privilegio di lavorare a Bobbio, presso il suo meraviglioso corso “fare cinema” nel 2009. Ultimamente ho realizzato due suggestivi videoclip per Sergio Cammariere e Nino D’Angelo”.

Miriam si avvicina con passione anche alla musica realizzando diversi videoclip. Scrive “Il povero Cristo” a due mani con Vinicio Capossela per la regia di Daniele Ciprì, scrive e dirige “Il compleanno” di Nino d’Angelo, un brano al quale il cantautore napoletano è sempre stato particolarmente affezionato tanto da aver scelto proprio lei come regista. Al videoclip, appena uscito e che verrà premiato nella prossima edizione del Roma Videoclip, hanno partecipato Rossella Brescia ed il ballerino Amilcar Moret Gonzalez, che si sono prestati a girare in acqua in totale apnea. La regista ha infatti voluto riprodurre un mondo onirico subacqueo, fatto di ricordi umani illusori che rappresentano l’anima della canzone. Il corso di addestramento subacqueo degli attori è stato affidato a Simone Trecca, che ha ricoperto anche il ruolo di operatore subacqueo, e a Stefano Barbaresi, addetto alla sicurezza. Inoltre Miriam Rizzo ha scritto e diretto il videoclip “La rotta degli alisei” di Sergio Cammariere, che vede la partecipazione del grande attore Leo Gullotta oltre che del piccolo Marco Costantino. Il videoclip, disponibile da fine marzo, è stato impreziosito dai costumi e dalle scenografie di Andrea Sorrentino e Sara Stachezzini.
La fotografia di entrambi i videoclip porta la firma del direttore della fotografia, Daniele Ciprì.

Miriam si sta dedicando attualmente alla sua opera prima “La bella indifferenza”, trasposizione cinematografica della sua infanzia, prodotto da Carlo Macchitella e 102 Distribution con un cast importante ancora in via di definizione.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 16 Aprile 2021 - 08:34

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
Camorra, stesa al rione Villa: segnali di guerra tra i...
Oroscopo di oggi 29 agosto 2025 segno per segno
Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker