ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 17:40
25.6 C
Napoli

Tg Cultura, edizione del 15 aprile 2021

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...
Tg Cultura, edizione del 15 aprile 2021


VENEZIA 78, A ROBERTO BENIGNI IL LEONE D’ORO ALLA CARRIERA
Roberto Benigni è il Leone d’Oro alla carriera della 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, in programma dall’1 all’11 settembre. “Il mio cuore è colmo di gioia e gratitudine. È un onore immenso ricevere un cosi’ alto riconoscimento verso il mio lavoro dalla Mostra del cinema di Venezia”, ha dichiarato Benigni nell’accettare il riconoscimento. La decisione è stata presa dal Cda della Biennale di Venezia, che ha fatto propria la proposta del direttore della Mostra Alberto Barbera.

AGLI UFFIZI EMANUELE ALOIA CANTA PER LA PER GIORNATA DELL’ARTE
In occasione della Giornata Mondiale dell’Arte che ricorre ogni 15 aprile, il cantautore 22enne Emanuele Aloia ha eseguito simbolicamente una sua canzone alla Galleria degli Uffizi, Romeo e Giulietta, nella sala che accoglie la celeberrima ‘Nascita di Venere’ di Botticelli. Oltre all’esibizione, il cantautore ha dialogato con il direttore del museo Eike Schmidt sul tema dell’importanza dell’arte. La live session con l’esecuzione della canzone, che contiene riferimenti ai due massimi capolavori di Botticelli ospitati agli Uffizi, la Venere e la Primavera, e il colloquio tra il musicista e il direttore del museo sono stati trasmessi in doppia diretta sui canali TikTok delle Gallerie degli Uffizi e di Emanuele Aloia.

FRANCESCHINI: RIAPRIRE CINEMA E TEATRI AUMENTANDO LA CAPIENZA
Riaprire i cinema e i luoghi di spettacolo ampliando la capienza dei locali. È la proposta che il ministro della Cultura, Dario Franceschini, ha portato al Comitato tecnico scientifico in vista del ritorno alle attività dei luoghi di cultura. Il titolare del Collegio romano ha chiesto di passare dal 20% al 50% dei posti di una sala al chiuso, fino a un massimo di 500 persone, e fino a mille presenze all’aperto. “Intendo fare tutto il possibile per garantire la riapertura. Stiamo lavorando per consentire le aperture nella misura massima possibile”, ha detto il ministro.

I LAVORATORI DELLO SPETTACOLO OCCUPANO IL GLOBE THEATRE
Un gruppo di lavoratrici e lavoratori dello spettacolo e della cultura ha occupato il Globe, il famoso teatro di Villa Borghese, a Roma. “Non vogliamo una riapertura senza sicurezza che ci faccia ripiombare in un mondo del lavoro ancora più incerto e privo di garanzie- hanno detto- Riapriamo questo spazio a tutte le precarie, a tutti gli sfruttati, per riappropriarci di un tempo di confronto e autoformazione”. Nel corso dell’assemblea degli occupanti è intervenuto anche il ministro della Cultura, Dario Franceschini: “Io non sono la controparte- ha detto- ma il vostro rappresentante alle istituzioni”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 15 Aprile 2021 - 15:04

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
30 Agosto 2025 - 17:40 — Ultima alle 17:40
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker