Cronaca Nera

Smantellata banda di pusher di etnia Sinti: 17 arresti nel Casertano

Condivid

Una organizzazione di spacciatori di droga di etnia Sinti e’ stata smantellato dai Carabinieri, che hanno arrestato 17 persone, per la meta’ donne, in diverse province. Il traffico di stupefacenti si svolgeva tra le province di Caserta, Frosinone e Chieti.

Per 14 indagati, il Gip del tribunale di Santa Maria Capua Vetere ha disposto il carcere, per tre i domiciliari. Dalle indagini dei militari della Compagnia di Sessa Aurunca, e’ emerso che gli indagati avevano creato numerose piazze di spaccio nei comuni casertani di Mondragone, Sessa Aurunca e Pietramelara, a Cassino e a San Salvo in provincia di Chieti. Le piazze di spaccio venivano rifornite grazie all’acquisto all’ingrosso, da trafficanti italiani e stranieri, di ingenti quantitativi di cocaina ed eroina. I carabinieri hanno incontrato difficolta’ nelle intercettazioni telefoniche e ambientali, visto che gli indagati parlavano tra di loro in dialetto Sinti. Le indagini, partite nel maggio 2018, hanno documentato oltre 200 episodi di spaccio.Tre spacciatori sono stati arrestati in flagranza e otto persone denunciate, Sequestrati 30mila euro in contanti e cinque chili tra cocaina ed eroina.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: La moglie di Cerrato: ‘Non ci sarà mai un perdono’. IL VIDEO

I provvedimenti sono originati da una complessa ed articolata attività d’indagine, diretta da questa Procura e delegata ai Carabinieri della Compagnia di Sessa Aurunca, avviata nel mese di maggio 2018 e conclusasi nel novembre 2019, investigazioni che consentivano di individuare un gruppo di persone operanti nelle province di Caserta, Frosinone e Chieti, responsabili – in concorso tra loro – di una intensa e duratura attività di spaccio di sostanze stupefacenti. Dagli accertamenti svolti – servizi dinamici, intercettazioni telefoniche, telematiche, ambientali e videoriprese -, emergeva che alcuni degli indagati acquistavano all’ingrosso ingenti quantitativi di cocaina ed eroina da fornitori italiani ed esteri, e successivamente, anche favoriti dal dialetto “sinti” di difficile comprensione e diffusione, intessevano rapporti con altri spacciatori responsabili della gestione di autonome piazze di spaccio nei comuni di Sessa Aurunca, Mondragone, Pietramelara, Cassino e San Salvo (CH), provvedendo al trasporto e alla vendita di dette sostanze. Nel corso dell’attività venivano documentati oltre 200 episodi di spaccio, identificati numerosi assuntori (segnalati alla competente Autorità amministrativa), arrestati 3 spacciatori locali e deferite in stato di libertà altre otto persone. Venivano inoltre rinvenuti e sequestrati 30.000 curo in contanti e 5 kg. tra cocaina ed eroina, sottraendo dalla disponibilità dei pusher migliaia di dosi pronte per essere immesse nel mercato al dettaglio.


Articolo pubblicato il giorno 23 Aprile 2021 - 13:55

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, Lungomare ostaggio dei rifiuti: scogliera trasformata in discarica e rifugio per senzatetto

Napoli - Il volto più bello di Napoli, la sua iconica cartolina affacciata sul mare,… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 13:53

Breve storia di come sono diventato normale: presentazione del libro di Angelo Montella a Napoli

Sabato 10 maggio 2025 alle 18.00, alla Libreria Feltrinelli di piazza dei Martiri a Napoli,… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 13:43

Avellino, maxi-sequestro da 8,5 milioni per frode fiscale e riciclaggio

La Guardia di Finanza di Avellino ha eseguito un decreto di sequestro preventivo da circa… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 13:39

Napoli, omicidio del 15enne Tufano: “Non chiamiamola paranza”,Gratteri: “Azione camorristica strutturata”

Due gruppi contrapposti di giovani, molti dei quali minorenni, si sono affrontati armati in strada… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 13:30

Premio Milone: Enrico Mentana e Monsignor Vincenzo Paglia tra i vincitori della I edizione

Un riconoscimento a una vita dedicata al giornalismo, all’informazione, all’etica della comunicazione, al pluralismo e… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 13:20

Terrazza Leuciana – Tramonti, la magia della musica nel cuore di San Leucio, Patrimonio Unesco

Torna per il terzo anno consecutivo Terrazza Leuciana - Tramonti, la kermesse musicale che unisce… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 13:10