#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
14.5 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

San Giorgio, 10 panchine sulla Smorfia e la vita di Massimo Troisi

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

San Giorgio. Le origini artistiche di Massimo Troisi raccontate attraverso 10 panchine dipinte in una delle strade principali della città.

E’ terminata l’opera commissionata dall’amministrazione, guidata dal Sindaco, Giorgio Zinno, attraverso l’assessore alla Cultura Pietro De Martino, all’artista sangiorgese Giuseppe Avolio. Un lavoro durato mesi, in cui il vignettista ha raccontato le origini de “La Smorfia”, il primo gruppo cabarettistico con cui, agli inizi degli anni ’70, il grande Massimo Troisi iniziò la sua carriera di artista a San Giorgio a Cremano. Sulle 10 sedute, 9 in via Manzoni e una in via Luca Giordano, sono ritratti gli sketch più famosi del trio, composto da Massimo Troisi, Lello Arena ed Enzo De Caro.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Covid, morto comandante dei vigili di Napoli

L’idea è nata due anni fa, nell’ambito del “Premio Troisi”, ed è la naturale prosecuzione di quanto, grazie al Primo Cittadino, è stato realizzato finora per tenere costantemente viva, in città, la memoria del grande attore e regista, attraverso le tante opere disseminate sul territorio. Avolio aveva infatti già dipinto altre 7 panchine in via De Lauzieres, con le scene più note dei film di Troisi.

“Questa volta – spiega il Sindaco Giorgio Zinno – abbiamo voluto raccontare le origini artistiche del nostro concittadino, in una sorta di flashback, attraverso le più famose scene teatrali del trio che ha fatto la storia della comicità italiana. In questo modo, abbiamo abbellito la nostra città e abbiamo reso un ulteriore omaggio a Massimo Troisi, unendo arte e bellezza urbana. Continuiamo a celebrare la grande arte di Troisi – continua Zinno – ma non dimentichiamo le sue qualità umane, con i suoi profondi valori e il suo attaccamento al territorio. Massimo sarà sempre un uomo di questa città e noi abbiamo il dovere di trasmettere a tutte le generazioni la sua grandezza, con lo stesso senso di appartenenza che lui ha sempre mostrato in tutti si suoi film, ovunque si trovasse nel mondo.”

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Contagio covid stabile al 10% in Campania

In città, sempre dedicati Troisi, vi sono anche: due murales, uno in via Galdieri e uno dedicato a lui e a Noschese nella stazione della Circumvesuviana. Un terzo murale sarà realizzato invece nella piazza che porta il suo nome, la cui riqualificazione è quasi terminata. Infine vi è anche “Casa Trosi”, che ha sede in Villa Bruno, palazzo della cultura sangiorgese, in cui vi sono gli oggetti, l’arredamento, i premi e tutto ciò che è appartenuto alla vita del grande artista.


Articolo pubblicato il giorno 17 Aprile 2021 - 19:35

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento