#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
18.1 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Pediatri in campo per vaccinare genitori e caregiver

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Pediatri in campo per vaccinare genitori e caregiver

“Le vaccinazioni nei nostri studi e negli hub creati dalle Aziende Sanitarie consentiranno di imprimere un significativo passo in avanti alla campagna vaccinale per il Covid, ma anche un cambiamento radicale nell‘applicazione del Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale”. Antonio D’Avino, vice presidente nazionale della Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP), commenta con soddisfazione l’accordo che la categoria dei Pediatri di libera scelta si appresta a siglare con la Regione Campania, nel solco del protocollo già siglato a Roma con il dicastero della Salute. Un accordo integrativo che in Campania semplificherà la vita di migliaia di famiglie.

“La categoria dei Pediatri di Famiglia risponde ancora una volta con slancio alle richieste del Governo e della Conferenza delle Regioni, garantendo il proprio sostegno alla campagna vaccinale COVID-19 che a breve interesserà decine di migliaia di cittadini della Campania. L’aspetto aggiuntivo, e davvero innovativo, di questo accordo – sottolinea D’Avino – è nell’apertura dei nostri studi professionali alla somministrazione di tutti i vaccini previsti dal Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale”.

Questo significa che la vaccinazione dei caregiver e dei genitori di bimbi fragili contro il COVID-19 si accompagnerà alla possibilità di incrementare anche tutte le altre coperture vaccinali, per le quali quegli stessi genitori si sarebbero dovuti spostare verso i centri vaccinali delle ASL. L’accordo regionale consentirà quindi di semplificare di molto la vita di queste famiglie, riducendo gli spostamenti (e di conseguenza le occasioni di contagio) e dando una forte accelerazione alla campagna vaccinale COVID-19, creando una bolla di sicurezza attorno ai bimbi immunodepressi o a rischio per patologie croniche.

“I pediatri di libera scelta- conclude Giannamaria Vallefuoco, segretario regionale FIMP- somministreranno i vaccini anti Covid ai bambini non appena saranno disponibili, dopo l’approvazione delle autorità competenti, prendendosi cura di quella fascia di popolazione che, se non protetta, potrebbe costituire un potenziale serbatoio del virus”.

Ad esprimere soddisfazione per l’accordo che verrà siglato nei prossimi giorni è anche Cittadinanzattiva Campania che attraverso il Segretario Latella afferma: “L’accordo siglato a livello nazionale , che sarà recepito in pieno dalla Regione Campania, rappresenta un chiaro punto di svolta nella campagna di vaccinazione contro il Covid – 19. Siamo particolarmente soddisfatti di questo percorso che coinvolge i pediatri, da sempre in prima linea non solo nella cura dei più giovani, ma soprattutto per la prevenzione e per la tutela sanitaria e sociale di soggetti fragili.

La possibilità di inserire all’interno di questo percorso anche le altre coperture vaccinali previste limiterà notevolmente lo spostamento di persone verso le strutture sanitarie dislocate sul territorio a volte anche a km di distanza e consentirà un maggior controllo della salute dei cittadini più giovani. Rappresenta inoltre un servizio che va proprio nella direzione che Cittadinanzattiva promuove da sempre, ovvero la sussidarietà dei servizi e l’attenzione ai reali bisogni della salute dei cittadini”.


Articolo pubblicato il giorno 3 Aprile 2021 - 14:04


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento