#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 22:06
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

Pediatri in campo per vaccinare genitori e caregiver

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Pediatri in campo per vaccinare genitori e caregiver

“Le vaccinazioni nei nostri studi e negli hub creati dalle Aziende Sanitarie consentiranno di imprimere un significativo passo in avanti alla campagna vaccinale per il Covid, ma anche un cambiamento radicale nell‘applicazione del Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale”. Antonio D’Avino, vice presidente nazionale della Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP), commenta con soddisfazione l’accordo che la categoria dei Pediatri di libera scelta si appresta a siglare con la Regione Campania, nel solco del protocollo già siglato a Roma con il dicastero della Salute. Un accordo integrativo che in Campania semplificherà la vita di migliaia di famiglie.

“La categoria dei Pediatri di Famiglia risponde ancora una volta con slancio alle richieste del Governo e della Conferenza delle Regioni, garantendo il proprio sostegno alla campagna vaccinale COVID-19 che a breve interesserà decine di migliaia di cittadini della Campania. L’aspetto aggiuntivo, e davvero innovativo, di questo accordo – sottolinea D’Avino – è nell’apertura dei nostri studi professionali alla somministrazione di tutti i vaccini previsti dal Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale”.

Questo significa che la vaccinazione dei caregiver e dei genitori di bimbi fragili contro il COVID-19 si accompagnerà alla possibilità di incrementare anche tutte le altre coperture vaccinali, per le quali quegli stessi genitori si sarebbero dovuti spostare verso i centri vaccinali delle ASL. L’accordo regionale consentirà quindi di semplificare di molto la vita di queste famiglie, riducendo gli spostamenti (e di conseguenza le occasioni di contagio) e dando una forte accelerazione alla campagna vaccinale COVID-19, creando una bolla di sicurezza attorno ai bimbi immunodepressi o a rischio per patologie croniche.

“I pediatri di libera scelta- conclude Giannamaria Vallefuoco, segretario regionale FIMP- somministreranno i vaccini anti Covid ai bambini non appena saranno disponibili, dopo l’approvazione delle autorità competenti, prendendosi cura di quella fascia di popolazione che, se non protetta, potrebbe costituire un potenziale serbatoio del virus”.

Ad esprimere soddisfazione per l’accordo che verrà siglato nei prossimi giorni è anche Cittadinanzattiva Campania che attraverso il Segretario Latella afferma: “L’accordo siglato a livello nazionale , che sarà recepito in pieno dalla Regione Campania, rappresenta un chiaro punto di svolta nella campagna di vaccinazione contro il Covid – 19. Siamo particolarmente soddisfatti di questo percorso che coinvolge i pediatri, da sempre in prima linea non solo nella cura dei più giovani, ma soprattutto per la prevenzione e per la tutela sanitaria e sociale di soggetti fragili.

La possibilità di inserire all’interno di questo percorso anche le altre coperture vaccinali previste limiterà notevolmente lo spostamento di persone verso le strutture sanitarie dislocate sul territorio a volte anche a km di distanza e consentirà un maggior controllo della salute dei cittadini più giovani. Rappresenta inoltre un servizio che va proprio nella direzione che Cittadinanzattiva promuove da sempre, ovvero la sussidarietà dei servizi e l’attenzione ai reali bisogni della salute dei cittadini”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 3 Aprile 2021 - 14:04


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie