#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 23:47
22.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....

Ordinanza di De Luca: ecco l’Open Day per i vaccini a tutti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Open day” vaccinali in tutte le Asl della Campania “al fine di offrire la maggiore offerta possibile di somministrazione di vaccino ai soggetti aventi diritto”.

E’ quanto prevede un’ordinanza a firma del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca in via di pubblicazione. Nell’ordinanza si legge che “tutte le Aziende sanitarie della Campania sono autorizzate a realizzare nei territori di competenza, nell’ambito delle categorie-fasce di età attive secondo il Piano vaccinale vigente, sedute o giornate vaccinali ad accesso libero, al fine di offrire la maggiore offerta possibile di somministrazione di vaccino ai soggetti aventi diritto, con obbligo di assicurare la contestuale registrazione dei relativi dati di adesione e avvenuta vaccinazione sulla piattaforma regionale Sinfonia”.

Vaccinazione di massa per Capri, Ischia e Procida

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, firmera’ in giornata firmerà un’ordinanza sulle modalita’ della campagna vaccinale di massa anche nelle isole del golfo di Napoli. Ad Ischia, Capri e Procida, ad avvenuto completamento delle somministrazioni alle fasce fragili, partira’ un calendario di ulteriori vaccinazioni per fasce di eta’ decrescenti destinato a tutti i cittadini aventi stabile residenza o domicilio sulle isole. Ad avvenuta somministrazione ad almeno il 90% dei residenti in ciascuna fascia si procedera’ alla vaccinazione “dei cittadini stabilmente impegnati in attivita’ lavorativa sui territori isolani”.

IN CAMPANIA PER LE SCUOLE PREVISTE ALMENO IL 50% IN PRESENZA

Nella stessa ordinanza del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, si dispone la ripresa della didattica in presenza nelle scuole secondarie di secondo grado. Il provvedimento, che sara’ reso disponibile a breve, richiama i dirigenti scolastici alla “puntuale applicazione delle Linee guida” gia’ approvate e dispone che, “ove il rispetto della soglia minima di attivita’ in presenza stabilita, per le scuole secondarie superiori, risulti incompatibile con l’applicazione delle Linee guida approvate dal DM del 26 giugno 2020”, vengano adottate dai dirigenti scolastici “forme flessibili nella organizzazione dell’attivita’ didattica, al fine della riduzione dell’attivita’ in presenza nella misura necessaria ad assicurare il rispetto del distanziamento minimo richiesto dalle vigenti misure di sicurezza, in ogni caso assicurando almeno il 50% delle presenze”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Asl Napoli 2 Nord: Domenica vaccinazioni anche senza prenotazione da 60 anni in su

De Luca demanda, inoltre, alla Direzione Generale Mobilita’ il compito di monitorare l’attuazione del Piano dei trasporti scolastici definiti con le singole prefetture in vista della ripresa delle attivita’ didattiche in presenza e di disporre “l’attivazione di ulteriori servizi aggiuntivi, ove necessario ad assicurare condizioni di sicurezza per gli utenti”.

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 23 Aprile 2021 - 13:20


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie