#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Agosto 2025 - 20:33
31.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, blitz della Polizia locale per la sicurezza stradale: 36...
Scoppia la bufera in Consiglio regionale: per la diretta dei...
Napoli, detenuti bloccati in cella per mancanza di braccialetti elettronici
Napoli accoglie il “Grand Tour” del saper fare campano al...
Salerno, lite a suon di bottigliate tra stranieri: due arresti
Lo Stadio Maradona ancora off-limits ai turisti: cresce la polemica...
Panico a Fuorigrotta: costone crolla in via Caravaggio, forte boato...
Napoli, oltre 3mila patenti sospese in sette mesi
Il prezzo del petrolio ad Agosto
Arzano, controlli della polizia locale nel rione 167
Botulino, il killer silenzioso: torna la paura dopo le due...
Sparanise, 27enne arrestato con 33 dosi di stupefacenti nascoste nei...
Napoli, multa da 40mila euro ai sindacati ANM per “sciopero...
I media spagnoli: Raspadori all’Atletico Madrid. Accordo quasi fatto col...
Esodo estivo, sabato bollino nero: 13 milioni di auto in...
Napoli, “pagliacciata” di due noti tiktoker negli uffici della Regione...
Tragedia in Costa Smeralda: 21enne muore per le esalazioni di...
Forio d’Ischia, allarme amianto a Zaro: sversamento illecito a pochi...
Scoperte nuove strutture romane a Circello: il Sannio si conferma...
Minaccia di morte l’ex compagna, obbligo di dimora per un...
Vacanza da sogno in Tanzania, ma è una truffa da...
La rivelazione di Lukaku: “Mai dubitato su Conte. De Bruyne?...
Camorra, scarcerazione dei Moccia: la Procura e la Corte d’Appello...
Violenze sulle nipotine di 6 anni: arrestato 78enne a Portici
La rassegna “Restate a Napoli” 2025 al via con Aurora...
Licola , “A Caccia di Stelle”: una magica vigilia di...
Amichevole ad alta tensione: rissa in campo tra Betis e...
Pianura, l’ecomostro T1 abbandonato da 17 anni: “Rischio per la...
Turista napoletano morto per un panino al botulino: 2 indagati
Francesca Maciocia è la nuova direttrice generale di Napoli Servizi

Omicidio Cerrato, il pm: ‘Ecco perché sono tutti colpevoli’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La vittima è stata accoltellata da uno degli indagati mentre gli altri lo tenevano fermo: sono tutti accusati di omicidio volontario i quattro arrestati per la morte di Maurizio Cerrato.

La volontà di uccidere, la premeditazione, il concorso in un omicidio efferato e brutale: i quattro uomini arrestati stanotte per l’omicidio di Maurizio Cerrato sono tutti egualmente colpevoli. Questo scrive il pm Giuliana Moccia nel decreto di fermo nei confronti dei fratelli Giorgio e Domenico Scaramella, del cugino dei due Antonio Cirillo e di Antonio Venditto. Non importa chi abbia sferrato la coltellata mortale al 61enne che stava aiutando la figlia, chi ha colpito per primo e quale era il loro intento.

Lo spiega il pubblico ministero nel decreto di fermo  eseguito stanotte: “Gli attuali indagati sono sopraggiunti insieme sul posto, chiamati ed accompagnati da Giorgio Scaramella, ed hanno immediatamente aggredito fisicamente il Cerrato, sebbene questi avesse chiesto a Domenico Scaramella di chiarire i fatti. Tutti gli indagati hanno percosso Cerrato”. La ricostruzione dell’episodio fatta attraverso le testimonianze della figlia, Maria Adriana Cerrato, e degli altri presenti è sconvolgente, narra di una ferocia e una freddezza inaudita. Quella di quattro uomini che per una banale lite di parcheggio di un sopruso decidono che l’uomo che li ha sfidati debba morire.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: La moglie di Cerrato: ‘Non ci sarà mai un perdono’. IL VIDEO

“Tutti gli indagati hanno percosso il Cerrato” scrive il pm. “La vittima è stata accoltellata da uno degli indagati mentre gli altri complici lo tenevano fermo in piedi proprio per consentire ad uno di loro di accoltellarlo”.

 

E’ quindi evidente che “tutti gli indagati hanno concordemente e consapevolmente agito al fine di cagionare la morte del Cerrato, di tal che va escluso che si sia in presenza di un evento morte, cagionato da uno solo dei correi, diverso e più grave rispetto a quello voluto e previsto dagli altri suoi complici”.

Poi il pubblico ministero si sofferma sulla figura di Antonio Venditto, al suo gesto di ‘pietà’ al fatto che dopo l’accoltellamento ha aiutato la figlia a mettere nell’auto il padre ferito per trasportarlo di corsa all’ospedale. Quello per il pm è semplicemente un ‘post factum’ che nulla toglie alla volontà di uccidere.

Ed è proprio la figura di Venditto quella più controversa di tutta la vicenda. Giorgio Scaramella, secondo quando ricostruito e dichiarato dagli stessi indagati, nelle ore successive al delitto quando si sono recati spontaneamente dai carabinieri, ha cercato riparo proprio a casa di Venditto dopo l’omicidio. I due sono ‘amici’, più che amici. Tanto che gli inquirenti hanno ricostruito rapporti di frequentazione antecedenti all’omicidio.

La sua presenza nel delitto di Maurizio Cerrato e la brutalità vendicativa per un episodio all’apparenza banale degli altri tre arrestati sono sintomatici di una prossimità con l’atteggiamento criminale e camorristico nel quale è maturato l’omicidio.

Da lunedì scorso, quando Maurizio Cerrato è stato prima colpito con un crick da Giorgio Scaramella, poi è andato via ritornando poco dopo con i suoi tre fedelissimi per concludere la contesa con la morte, gli indagati hanno provato in tutti i modi a tirarsi fuori dalle accuse. Prima Giorgio e Domenico Scaramella si sono presentati spontaneamente ai carabinieri per ‘chiarire’ la loro posizione e facendo il nome di una persona, Antonio Cirillo, che Maria Adriana Cerrato non aveva identificato ancora. Poi Giorgio Scaramella ha provato a costruirsi e a costruire un alibi per Antonio Venditto. A chiarire ulteriormente gli aspetti di un omicidio efferato, nato per una banale contesa di un posto macchina che gli Scaramella avevano occupato senza titolo con una sedia e un masso e che Maria Adriana Cerrato ha rimosso provocando l’ira dei prepotenti, saranno gli inquirenti nel corso delle indagini. Negli interrogatori per la convalida del fermo, se cadrà il velo di omertà che l’avvolge, e il tentativo di coprirsi l’un con l’altro, gli indagati potranno provare a chiarire alcuni dei punti oscuri di questa vicenda.

Rosaria Federico


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 23 Aprile 2021 - 22:01

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie