#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
15.8 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Nursing Up: ‘Sette infermieri contagiati nonostante il vaccino necessari interventi urgenti”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...
Nursing Up: ‘Sette infermieri contagiati nonostante il vaccino necessari interventi urgenti e indagini specifiche’

«Il caso del focolaio da variante inglese esploso nell’ospedale lombardo di Abbiategrasso, in una Regione che da sempre, dall’inizio della pandemia, è quella più vessata dal virus e chiaramente più a rischio, sia per pazienti che per la salute degli infermieri, ci pone di fronte all’avvenuto contagio di ben sette colleghi che erano già stati sottoposti alla seconda somministrazione di Pfizer. Ci sorprende e ci preoccupa, poi, il fatto che solo uno di questi professionisti lavorava in un’area Covid».

Antonio De Palma, Presidente del Nursing Up, Sindacato Nazionale Infermieri, chiede al Ministero della Salute, in tempi brevi, l’avvio di uno studio specifico per comprendere la reale copertura dei vaccini anti-covid, attualmente a disposizione, in particolare su quei soggetti, parliamo proprio degli operatori sanitari che, in prima linea ogni giorno nella lotta contro il virus, più di altri corrono il rischio di entrare a contatto con l’agente eziologico Sars Cov 2 e che pertanto bisogna proteggere in maniera particolare, se non vogliamo che l’altalena dei contagi diventi una costante del nostro vivere quotidiano.

«Le loro condizioni di salute, in alcuni casi legati a un idoneo livello anticorpale non raggiunto nonostante il vaccino, o che, seppur raggiunto, si è abbassato troppo repentinamente, e poi la costante esposizione ad un virus che è mutato, e che, anche se coinvolge un numero inferiore di persone, è chiaramente più potente e aggressivo, e nel contempo la conosciuta, purtroppo non totale efficacia dei prodotti in uso, devono rappresentare un chiaro campanello di allarme che non deve lasciare immobili le istituzioni. Non ci basta che venga affidata alla mera casistica la spiegazione di vicende gravi e allarmanti come questa. Di fronte a casi di tal genere la scienza deve mobilitarsi. Le mere citazioni cartesiane non risolvono il problema.

Non possiamo certo rimanere impassibili di fronte a episodi come questo. Insomma qui si parla di gente che si ammala di Covid addirittura a distanza di mesi dalla seconda somministrazione.

Non possiamo permettere, senza prima tentare ogni possibile strada per evitarlo, che un infermiere già vaccinato si infetti, dando per scontato che non subirà gravi conseguenze dall’aver contratto il virus, e soprattutto non possiamo accettare sommessamente che diventi a sua volta un rischio involontario per i soggetti con cui viene a contatto, siano essi familiari, colleghi o pazienti.

Nell’immediato non possiamo fare altro che affidarci ad azioni mirate, ad una sinergia che si traduca in screening costanti sulla salute degli operatori sanitari, promuovendo tamponi quotidiani sul personale e misurazioni del livello anticorpale su chi si è già vaccinato.

Non possiamo certo aspettare che un infermiere si ammali e che magari contagi colleghi e pazienti per capire di non aver opportunamente e previamente valutato e monitorizzato le sue condizioni. Gli operatori sanitari, già vaccinati, che presentano livelli anticorpali bassi, e quindi condizioni di palese rischio, in presenza di prodotti anti-covid del cui effetto non abbiamo ancora evidenze incontrovertibili e definitive (oltre agli studi condotti dalle rispettive case), in tema di percentuali di efficacia, vanno tutelati e protetti molto prima che possano infettarsi, diventando anche veicolo di contagio per gli altri».


Articolo pubblicato il giorno 6 Aprile 2021 - 13:59


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento